Sospensione del Servizio di alfabetizzazione digitale - Digitale Facile
Dal prossimo 15 dicembre 2025 non potranno essere fissati appuntamenti.
Leggi di più
Dal prossimo 15 dicembre 2025 non potranno essere fissati appuntamenti.
Leggi di più
Esito formazione Elenco di soggetti qualificati alla gestione di strutture residenziali per l’accoglienza e per l’ospitalità temporanea in condizione di fragilità e disagio con progetti finalizzati all’autonomia e al reinserimento sociale.
Leggi di più
Fino al 9 dicembre 2025 le famiglie potranno chiedere il contributo per il trasporto scolastico (percorso casa-scuola e scuola-casa) di alunni/e con disabilità, privi di autonomia, residenti e frequentanti le scuole del territorio.
Leggi di più
Per la Giornata Internazionale delle persone con disabilità, Cento aderisce con conferenze e progetti culturali nelle giornate del 3 e 6 dicembre 2025.
Leggi di più
Martedì 25 novembre alle 18.30 è organizzata insieme al Comune di Pieve di Cento e a numerose associazioni del territorio centopievese la fiaccolata e la camminata per essere uniti/e contro ogni forma di violenza, fisica e psicologica, contro le donne.
Leggi di più
Giovedì 20 novembre 2025, nella giornata mondiale della convenzione Onu sui diritti naturali dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze, l'ex magistrato Pietro Grasso sarà ospite in Sala Zarri alle 20.45.
Leggi di più
Le Associazioni possono presentare osservazioni e proposte, entro il 09/01/2026, compilando il modello predisposto.
Sabato 15 novembre 2025 puoi donare la spesa a chi è povero, recandoti nei punti vendita aderenti di Cento e frazioni.
Tre incontri alle scuole Pascoli rivolti ai genitori, ma anche a studenti/esse, per riflettere insieme sul nostro rapporto con il digitale e trovare qualche strumento per gestirlo con serenità in famiglia.
Leggi di più
Da venerdì 14 novembre 2025, 4 webinar rivolti alle imprese per conoscere strumenti e opportunità e per sottoporre dubbi e quesiti sull'inserimento lavorativo di persone con fragilità, accoglienza, comunicazione, accessibilità degli spazi lavorativi.
Ogni seconda domenica del mese e dintorni, proposte di socialità promosse dalla Regione E-R. Saranno esperienze di disconnessione digitale: spegnere, divertirsi e rigenerarsi. Iniziative rivolte alla fascia d’età 0-99 anni bambini/e, ragazze/i e adulti.
Se hai tra gli 11 e i 14 anni, le biblioteche dei cinque Comuni del Distretto Ovest, tra cui Cento, ti aspettano per pomeriggi di divertimento con giochi da tavolo e videogiochi.
Leggi di più
Contributo economico erogato dall'INPS attraverso carte elettroniche di pagamento prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A.. I beneficiari della Carta sono stati selezionati dall'INPS in base a requisiti specifici.
Leggi di più
Tra le fine del 2025 e l’inizio del 2026, il Servizio per l’Integrazione Socio-Sanitaria propone una rassegna cinematografica in fascia preserale presso il Multisala Cinepark, dedicata ai temi inerenti il supporto psicologico in contesti di fragilità.
Un incontro all’insegna dello stare insieme per condividere con altri e altre caregivers le esperienze, quali traguardi, difficoltà e risorse del lavoro di cura.
Leggi di più