
Torna a Cento il Festival di Internazionale 2025
Prosegue a Cento la partecipazione al Festival di Internazionale a Ferrara, con due documentari della rassegna Mondovisioni presso il Cinema Don Zucchini il 10 e l'11 ottobre 2025.
Prosegue a Cento la partecipazione al Festival di Internazionale a Ferrara, con due documentari della rassegna Mondovisioni presso il Cinema Don Zucchini il 10 e l'11 ottobre 2025.
Il ricco programma di eventi e iniziative organizzate a Cento e frazioni fino all'11 ottobre.
All'interno della Biblioteca comunale di Casumaro per tutto il mese di agosto trovate il JukeBooX che "suona" storie e racconti speciali, pensati per i più piccoli e piccole.
Leggi di piùI Musei di Cento – la Civica Pinacoteca “il Guercino” e la Chiesa di San Lorenzo - saranno chiusi nel mese di Agosto. A Settembre osserveranno nuovi orari di apertura ampliati.
Leggi di piùStorico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini.
Leggi di piùL’11 e 12 luglio sarà possibile passeggiare lungo i portici di Cento e vivere il centro storico, grazie alla prima edizione di Porticoso, festival di arti di strada, local food, musica e intrattenimento. La Civica Pinacoteca aprirà anche in orario serale.
Leggi di piùVenerdì 20 GIUGNO alle ore 18.00 sarà inaugurata ufficialmente la nuova sede della Biblioteca “Ileana Ardizzoni” di Casumaro, situata al primo piano dell’edificio della ex delegazione di Piazza Donatori di Sangue, completamente ristrutturato.
Leggi di piùLaboratori di tecniche artistiche ed espressive per bambini/e e ragazzi/e
Leggi di piùFino al 30 luglio “La Bella Stagione” - Vivi l'estate, vivi Cento! - la rassegna di eventi estivi nel cuore pulsante di Cento, realizzata grazie a Comune/Assessorato alla Cultura e Fondazione Teatro "G. Borgatti".
Leggi di piùIl Premio istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario, è riservato a studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni.
Leggi di piùL'Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare alle celebrazioni per la Festa del 2 Giugno che si terranno presso il Monumento ai Caduti in via Matteotti e in Piazza Guercino alla presenza del Sindaco e delle autorità.
Leggi di piùDomenica 1 GIUGNO un pomeriggio divulgativo in Pinacoteca sull'uso dei giochi da tavolo in campo artistico e sociale. L'evento è gratuito e aperto a tutti e tutte.
Leggi di piùVenerdì 23 maggio 2025 ore 17.30 - partenza da Pieve di Cento - Giardini di porta Cento e arrivo alle 18.30 alla Rocca di Cento con la festa di riapertura della Biblioteca Civica Patrimonio Studi.
Leggi di piùDa venerdì 23 maggio 2025 la Biblioteca Civica di Cento riapre con sede presso la Rocca di Cento. Gli orari di apertura rimangono invariati.
Leggi di piùA partire da Piazza del Guercino, le vie del Centro Storico saranno sede di eventi per grandi e bambini: degustazioni eno-gastronomiche itineranti, musica dal vivo, laboratori. Sabato 24 maggio dalle ore 15 torna Trotterellando in via Matteotti ed. 2025.
Leggi di più