Patrimonio culturale

Patrimonio culturale

Novità (12)

Riapertura della Biblioteca Civica Patrimonio Studi di Cento nella sede Rocca di Cento
Notizie 23 maggio 2025

Riapertura della Biblioteca Civica Patrimonio Studi di Cento nella sede Rocca di Cento

Da venerdì 23 maggio 2025 la Biblioteca Civica di Cento riapre con sede presso la Rocca di Cento. E' previsto un momento festivo e di giochi dalle ore 18.30.

I Sabati del Guercino
Notizie 22 maggio 2025

I Sabati del Guercino

A partire da Piazza del Guercino, le vie del Centro Storico saranno sede di eventi per grandi e bambini: degustazioni eno-gastronomiche itineranti, musica dal vivo, laboratori. Sabato 24 maggio dalle ore 15 torna Trotterellando in via Matteotti ed. 2025.

Quante storie nella Storia
Notizie 7 maggio 2025

Quante storie nella Storia

L'Archivio Storico comunale di Cento partecipa a 'Quante storie nella storia', la settimana della didattica e dell'educazione al patrimonio in archivio con una serie di attività legate all'80° anniversario della Liberazione.

Amministrazione (6)

La biblioteca fornisce il servizio di prestito esterno di libri e dvd, il prestito intersistemico, la consultazione in loco e il servizio di reference. Iscrivendosi alla biblioteca è possibile accedere anche alla biblioteca digitale.

Vai alla Pagina

La Biblioteca Comunale di Renazzo è gestita dai volontari dell'Associazione Amici del Museo e dal personale della Biblioteca Civica Patrimonio Studi.

Vai alla Pagina

Servizi (3)

Procedimento di concessione in uso degli spazi della rocca di cento

Vai alla Pagina

Procedimento di concessione in uso degli spazi pubblici di palazzo del governatore

Vai alla Pagina

Titolo abilitativo soggetto a vidimazione cartacea da parte del Comune prima dell’assegnazione del posteggio

Vai alla Pagina

Documenti (1)

Documentazione per la consiltazione in sala studio dell'archivio generale del comune

Vai alla Pagina

Vivere il comune (29)

'Tra dadi e pennelli' in Civica Pinacoteca il Guercino

Un pomeriggio divulgativo in Pinacoteca sull'uso dei giochi da tavolo in campo artistico e sociale. L'evento è gratuito e aperto a tutti e tutte.

Archivio Generale del Comune di Cento – Archivio Storico e di deposito; gestione degli accessi e supporto nelle ricerche

E' il luogo dove sono conservati i documenti scritti e grafici (mappe, disegni, tavole) che testimoniano la storia e gli accadimenti del territorio centese. Consente al pubblico la consultazione lella documentazione archivistica e la ricerca storica

Biblioteca Capitolare di San Biagio - Sala studio

La sala studio ha come obiettivo lo “studio” ma non solo; uno spazio comune in cui è possibile confrontarsi, ‘lavorare’ insieme, ‘fare squadra’ e conoscersi.

Altre informazioni (31)

Approfondimenti su Cultura, Sport, Tempo libero e Turismo

Cento ha un patrimonio culturale tutto da scoprire, fatto di eventi, manifestazioni e luoghi di cultura. Qui sono raccolte informazioni sulla sua storia e sugli eventi annuali sul territorio. Visita la sezione Eventi per rimanere aggiornato

Aroldo Bonzagni (1887-1918)

Fa di un pensiero di Braque la sua regola: "Il progresso in arte non consiste nell'allargarne i confini, ma nel conoscerli meglio".

Arrigo Tassinari (1889 - 1988)

Arrigo Tassinari Professore d'orchestra e Maestro presso vari Conservatori di musica italiani, si è esibito come solista in molteplici occasioni, in Italia e fuori da essa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot