Patrimonio culturale
Novità (25)
La classe 1E dell'IC1 di Cento premiata per il migliore contest 'Il censimento sui banchi di scuola' al Festival della Statistica 2025 di Treviso
Domenica 19 ottobre una delegazione della classe 1°E dell'IC1 di Cento si è recata a ritirare il premio a StatisticAll per la realizzazione della migliore infografica al contest "Censimento sui banchi di scuola".
‘Dalla violenza puoi uscire’ il dépliant informativo multilingue della Regione - Pari Opportunità
Un dépliant in sette lingue utile alle donne per prendere consapevolezza del fenomeno della violenza e che fornisce, al contempo, le indicazioni per accedere ai servizi in grado di dare assistenza e supporto.
4 novembre 2025: Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Celebrazioni a Cento, Alberone, Buonacompra, Casumaro, Corporeno, Dodici Morelli, Renazzo, Reno Centese, Penzale
Amministrazione (7)
Conservazione dell'Archivio Storico, gestione degli accessi e supporto nelle ricerche
La biblioteca fornisce il servizio di prestito esterno di libri e dvd, il prestito intersistemico, la consultazione in loco e il servizio di reference. Iscrivendosi alla biblioteca è possibile accedere anche alla biblioteca digitale.
La Biblioteca Comunale di Casumaro è gestita dai volontari dell'Associazione di volontari Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro.
Servizi (3)
E' possibile prenotare l'Aula Didattica (piano terra - 50 posti) e la Sala Centro Studi Internazionale "Il Guercino" (2° piano - 50 posti), presso la Civica Pinacoteca "Il Guercino" in via Matteotti 16.
Procedimento di concessione in uso degli spazi della rocca di cento
Procedimento di concessione in uso degli spazi pubblici di palazzo del governatore
Documenti (2)
Documentazione per la consiltazione in sala studio dell'archivio generale del comune
E' possibile prenotare l'Aula Didattica (piano terra - 50 posti) e la Sala Centro Studi Internazionale "Il Guercino" (2° piano - 50 posti), presso la Civica Pinacoteca "Il Guercino" in via Matteotti 16.
Vivere il comune (32)
"Il nido di pace" di Milena Gollini. Lettura e laboratorio
presso la Biblioteca Comunale di Cento Milena Gollini, autrice dell'albo "Il nido di pace" con illustrazioni di Silvia Arbizzani, leggerà il libro con la tecnica del kamishibai. Seguirà un laboratorio, l'evento è indicato per bambini/e dai 5 ai 10 anni.
Archivio Generale del Comune di Cento – Archivio Storico e di deposito; gestione degli accessi e supporto nelle ricerche
E' il luogo dove sono conservati i documenti scritti e grafici (mappe, disegni, tavole) che testimoniano la storia e gli accadimenti del territorio centese. Consente al pubblico la consultazione lella documentazione archivistica e la ricerca storica
Biblioteca Capitolare di San Biagio - Sala studio
La sala studio ha come obiettivo lo “studio” ma non solo; uno spazio comune in cui è possibile confrontarsi, ‘lavorare’ insieme, ‘fare squadra’ e conoscersi.
Altre informazioni (31)
Approfondimenti su Cultura, Sport, Tempo libero e Turismo
Cento ha un patrimonio culturale tutto da scoprire, fatto di eventi, manifestazioni e luoghi di cultura. Qui sono raccolte informazioni sulla sua storia e sugli eventi annuali sul territorio. Visita la sezione Eventi per rimanere aggiornato
Aroldo Bonzagni (1887-1918)
Fa di un pensiero di Braque la sua regola: "Il progresso in arte non consiste nell'allargarne i confini, ma nel conoscerli meglio".
Arrigo Tassinari (1889 - 1988)
Arrigo Tassinari Professore d'orchestra e Maestro presso vari Conservatori di musica italiani, si è esibito come solista in molteplici occasioni, in Italia e fuori da essa