Salta al contenuto principale

Data :

2 ottobre 2025

Settembre Centese 2025
Municipium

Descrizione

Il Giornalino del Settembre Centese 2025 è scaricabile qui in formato pdf e disponibile sul territorio. 

Programma

Venerdì 3 ottobre

ore 17.30, Santuario Beata Vergine della Rocca
SOLENNITA' SAN FRANCESCO D'ASSISI
In occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature, celebrazione del Transito di San Francesco
a cura: Santuario Beata Vergine della Rocca Convento Frati Cappuccini

dalle ore 19.15, Palestra comunale "Tonino Govoni", centro sportivo M. Merighi di Casumaro, Via Boschetti n. 21
FESTA DELLA LUMACA D'AUTUNNO
Sagra gastronomica che richiama ogni anno migliaia di appassionati di piatti a base di lumache e della buona cucina. Date: 3-4-5 e 10-11-12 ottobre 2025. Orario: venerdì e sabato a cena, la domenica solo a pranzo.
a cura di
A.S.D. Casumaro F.C.

ore 21.00, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
'San Francesco'
Incontro con Padre Prospero Rivi
a cura: Parrocchia di San Biagio

Sabato 4 ottobre

ore 10.30, Bosco integrale, Via Ferrarese n. 31/1
ALLA SCOPERTA DEL BOSCO INTEGRALE
Passeggiata guidata all'interno del Bosco Integrale di Cento.
Gratuito, adatto a tutti
a cura di Ass. Bosco Integrale OdV

ore 16.00, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
Torneo di Calcio Balilla
a cura: Parrocchia di San Biagio

ore 17.30, Sala 'F. Zarri', piazza Guercino n. 39
PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU CASA PROVENZALI DI SANDRO ZANNARINI
Presentazione del libro di Sandro Zannarini "Casa Provenzali. Una Perla del Rinascimento". Un enigmatico soffitto astrologico sovrasta le eroiche gesta di Provenco affrescate dal Guercino, dialogherà con l’autore Daniele Biancardi
Info: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Archivio Storico Comunale – Artecento associazione culturale

ore 18.30, Santuario della Beata Vergine della Rocca
MESSA SOLENNE
Alla presenza della Autorità Civili e Militari della Città
a cura del
Santuario Beata Vergine della Rocca Convento Frati Cappuccini

Domenica 5 ottobre

ore 9.00, Giardino del Gigante, Via Respighi
FRANCHIGENA
Distanze varie nel territorio centese. Per info: 347 8902563 Franco
a cura di Polisportiva Centese ASD

ore 11.30, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
S. Messa - saluto a Sr. Elide e Sr. Beatrice
Salutiamo la comunità delle suore salesiane
ore 15.00
Giochi e animazione in oratorio per bambini e ragazzi con gli animatori di Estate Ragazzi
a cura: Parrocchia di San Biagio

Lunedì 6 Ottobre

dalle ore 18.00 alle 19.30, Chiosco El Santo, Piazzale della Rocca
L'INGLESE IN BARACCA
Conversazione guidata in lingua inglese nelle "Baracchine" di Cento, con aperitivo offerto. E' possibile iscriversi a uno o più incontri, in base alle disponibilità (il numero massimo è di 15 partecipanti a data, età dai 14 ai 34 anni). La partecipazione è completamente gratuita ma è necessario iscriversi tramite compilazione modulo online reperibile sul sito del Comune o sui profili social dell'informagiovani
a cura di
Informagiovani del Comune di Cento

Giovedì 9 Ottobre

dalle ore 14.30 alle 18.00, Sala 'F. Zarri', piazza Guercino n. 39
IL FUTURO DEL LAVORO
Tra Conciliazione, Economia dell’Attenzione-Distrazione e Ricambio Generazionale. Quali orizzonti possibili?
Seminario a cura di Maria Antonietta Rignanese, Formatrice, Career Coach, esperta dei processi valutativi per la formalizzazione e certificazione delle competenze.
Per info: Segreteria Comitato Imprenditoria Femminile
Tel. 0544 481425/438 - 0532 783821
Email promozione@fera.camcom.it
a cura del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Ferrara Ravenna

Venerdì 10 Ottobre

ore 21.00, Biblioteca Civica Patrimonio Studi, Piazzale della Rocca n. 10
SILENT READING PARTY! PARTY LETTERARIO IN BIBLIOTECA
Porta il libro che vuoi leggere o lasciati ispirare dai libri che abbiamo selezionato, scegli il tuo angolo comodo, spegni il cellulare, mantieni il silenzio e sorseggia le bevande che abbiamo preparato per te
Ti aspettiamo!
Info: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di
Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Biblioteca Civica Patrimonio Studi

Sabato 11 Ottobre

dalle ore 14.00, partenza dal Giardino Zanandrea
PASSI FUORI DAL COMUNE... E MUSICA IN COMUNE
La Fondazione Don Giovanni Zanandrea e l’istituto comprensivo Il Guercino insieme per un pomeriggio all’insegna dell’inclusione.
Dopo una camminata inclusiva organizzata dalla Fondazione, gli alunni e le alunne della scuola secondaria Il Guercino accoglieranno presso lo Zanandrea, in via Ugo Bassi i partecipanti con un breve saggio dell’orchestra e del coro coordinati dai docenti Scainelli, Salvi, Biancucci, Cremonini, De Angelis. Seguirà il musical “Il bullismo è off” in cui il gruppo musical della scuola ballerà, canterà, reciterà per ricordare che, tra ragazzi, l’amicizia è un valore ed una forza.
a cura della Fondazione don Giovanni Zanandrea e ISTITUTO COMPRENSIVO “IL GUERCINO”

ore 16.00, ITS "F.lli Taddia", via Baruffaldi n. 10
100 ANNI DELL'ISTITUTO TADDIA: L'INNOVAZIONE CHE GUARDA AL FUTURO
a cura di Istituto di Istruzione Superiore F.lli TADDIA

ore 16.00, Santuario della Beata Vergine della Rocca
DONA NOBIS PACEM
Inni di lode eseguiti dal Coro Marignanensis di San Giovanni in Marignano (RN) in occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature
a cura del Santuario Beata Vergine della Rocca Convento Frati Cappuccini

Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 12:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot