Salta al contenuto principale

Risposta alle emergenze

Novità (19)

Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Notizie 14 novembre 2025

Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Sabato 15 novembre 2025 puoi donare la spesa a chi è povero, recandoti nei punti vendita aderenti di Cento ​e frazioni.

Modifiche alla viabilità sulla rotatoria di Via Del Curato/ Via Bologna a Cento per Intervento urgente di Hera causa cedimento sede stradale
Notizie 5 novembre 2025

Modifiche alla viabilità sulla rotatoria di Via Del Curato/ Via Bologna a Cento per Intervento urgente di Hera causa cedimento sede stradale

Giovedì 6 Novembre dalle ore 8,30 circa, Hera procederà allo scavo con accantieramento lavori sulla rotatoria nel ramo che porta su Via del Curato i veicoli che vanno in direzione di Via Modena.

Raccontare la cura. Un incontro speciale per caregivers
Notizie 24 ottobre 2025

Raccontare la cura. Un incontro speciale per caregivers

Un incontro all’insegna dello stare insieme per condividere con altri e altre caregivers le esperienze, quali traguardi, difficoltà e risorse del lavoro di cura.

Amministrazione (2)

Il servizio si occupa degli adempimenti previsti a livello locale e territoriale dalla Legge Regionale 19/2008 - “Norme per la riduzione del rischio sismico”

Vai alla Pagina

Nasce come sportello decentrato del Centro Donna Giustizia di Ferrara, per informare e orientare le donne che hanno subito violenza, nell'ambito del progetto dell'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cento

Vai alla Pagina

Servizi (1)

Il Comune di Cento mette a disposizione dei propri cittadini interessati, con *priorità per coloro che hanno una pratica in istruttoria relativa ai "Contributi grandine 2023", una PEC gratuita per un anno per attivare il proprio “Domicilio Digitale"

Vai alla Pagina

Documenti (6)

Riconoscimento di ulteriori misure economiche (cosiddetta “seconda fase”) a favore di soggetti privati e attività produttive colpiti dall’evento calamitoso del 22–27 luglio 2023.

Vai alla Pagina

Realizzato in sette lingue, a conclusione di un percorso sperimentale di sensibilizzazione sulla violenza di genere presso alcuni centri interculturali del territorio regionale, intrapreso dalla Regione E-R, in collaborazione con ANCI E-R.

Vai alla Pagina

Documentazione relativa alla rendicontazione 2024/2025 relativa ai "Contributi grandine 2023"

Vai alla Pagina

Vivere il comune (3)

Consiglio Comunale straordinario

In occasione della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" si riunisce il Consiglio Comunale in seduta straordinaria.

Fiaccolata Cento-Pieve per l'eliminazione della violenza sulle donne

Partenza da Cento, piazza Benjamin Disraeli (panchina rossa) - Sosta presso sede Ant (Casa Melloni) - Arrivo in piazza a Pieve con letture e tè caldo, in collaborazione con il Comune di Pieve di Cento.

Truffe agli anziani. Impariamo a difenderci

Giovedì 20 Novembre 2025 alle ore 19.30 nella Chiesa Evangelica di via Ferrarese 18 a Cento, si terrà l'incontro per parlare delle truffe a danno di persone anziane.

Altre informazioni (7)

Allerta telefonica per eventi eccezionali

Il Sistema di allerta telefonica Alert System permette al Comune di Cento di avvertire in tempo reale i cittadini in caso di eventi eccezionali o comunicazioni urgenti e importanti, come la chiusura di scuole, l'allerta meteo o la variazioni di eventi o interruzione di servizi.

Approfondimenti su Servizio sismica

Il servizio si occupa degli adempimenti previsti a livello locale e territoriale dalla Legge Regionale 19/2008 - “Norme per la riduzione del rischio sismico”

Fase di attenzione per gli incendi boschivi. Misure per l'abbruciamento controllato di materiale vegetale.

La fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale è prevista per il periodo dal 1° luglio 2024 al 15 settembre 2024 compresi, in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot