Descrizione
Il progetto 'Reti diffuse di presa a carico della povertà educativa, a favore di minori fragili e vulnerabili' è promosso dal Comune di Cento grazie ai partner di progetto Strade APS, Bangherang Cooperativa Sociale, Campi d'Arte Cooperativa Sociale, Fondazione Zanandrea e Open Group Cooperativa Sociale, con il supporto tecnico dell'Università di Bologna e in collaborazione con le scuole del territorio.
Lo scopo è dedicare attività e tempo a favore di minori fragili e vulnerabili, di età compresa tra i 6 ed i 18 anni e le loro famiglie.
Per maggiori informazioni visita il sito dedicato (sempre presente in homepage - Siti tematici)
https://sites.google.com/bangherang.it/retisicurecento
Contenuti correlati
- Meraviglioso il Natale a Cento 2025
- Iniziative nella Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
- Famiglie onlife - famiglie e digitale
- Domeniche Detox. FUORI DAGLI SCHErMI
- Zona di Gioco: Vieni a giocare in biblioteca!
- Graduatoria progetto 'Conciliazione vita-lavoro' Centri Estivi anno 2025
- La classe 1E dell'IC1 di Cento premiata per il migliore contest 'Il censimento sui banchi di scuola' al Festival della Statistica 2025 di Treviso
- Bagaglio Market
- Laboratori per bambini/e e famiglie "Tracce di stagione. Crescere insieme in natura"
- Ampliamento dell'offerta dei Servizi educativi per l'infanzia 0-3 anni e Riduzione oneri a carico delle famiglie A.E. 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 15:52