Descrizione
Programma degli eventi di Meraviglioso il Natale a Cento 2025
Sabato 22 novembre
ore 11.00 - Chiesa di San Lorenzo
Visita guidata a cura di Fausto Gozzi alla mostra “Diavolerie. Guercino magico, macabro e demoniaco”
Partecipazione gratuita, max 25 persone
Info e prenotazioni: pinacoteca@comune.cento.fe.it
dalle 15.30 alle 19.00 - Civica Pinacoteca "il Guercino"
Musica per gli occhi
Le sale della Pinacoteca risuonano delle note di:
- M. Turrini e L. Milovanova - fisarmonica e pianoforte
- G. Boldini e A. Alberghini - violino e flauto/traversiere
- E. Licata - arpa
Ingresso libero
ore 16.00 e ore 17.00 - Civica Pinacoteca "il Guercino"
Invito alla Meraviglia
Una passeggiata a passo lento tra capolavori e musica con Elena Bastelli e i musicisti M. Turrini, L. Milovanova, G. Boldini, A. Alberghini, E. Licata
Partecipazione gratuita, max 25 persone per turno
Info e prenotazioni: pinacoteca@comune.cento.fe.it
ore 16.00 - Centro Sociale Ugo Bassi
Inaugurazione Expo Natale
Esposizione di elementi natalizi, in collaborazione con Giorgio Zecchi
Proseguirà i sabati 29/11, 06/12 ore 16.00-19.00
e le domeniche 23/11, 30/11, 07/12, e lunedì 08/12 / ore 10.00-13.00 e 16.00-19.00
ore 17.30 - Piazza Guercino
Inaugurazione Macchina della Fantasia
Un’installazione interattiva dell’artista Lorenzo Lunati. Una macchina che fonde elementi visivi, sonori e atmosferici, generando meraviglia attraverso combinazioni sorprendenti: un caleidoscopio visibile da un oblò, musiche di generi diversi, fumi colorati e un monitor che genera citazioni di scrittori e poeti sul tema dell’immaginazione.
ore 18.30 - Chiesa di San Lorenzo
Concerto Barocco
- A. La Chioma e R. Maffeis -trombe,
- D. Servalli - corno,
- A. Carrara - trombone,
- G. Bernardi - tuba
Ingresso libero
Domenica 23 novembre
ore 11.00 e ore 12.00 - Chiesa di San Lorenzo
Invito alla Meraviglia
Una passeggiata a passo lento tra capolavori e musica, con Lorenzo Lorenzini e il musicista D. Zanasi (organo)
Partecipazione gratuita, max 25 persone per turno.
Info e prenotazioni: pinacoteca@comune.cento.fe.it
ore 15.00 - Civica Pinacoteca "il Guercino"
Il Guercino. Che burlone!
Visita guidata e laboratorio didattico, età 6-11 anni. Max 15 persone.
Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria a pinacoteca@comune.cento.fe.it
dalle 15.30 alle 19.00 - Civica Pinacoteca "il Guercino"
Musica per gli occhi
Le sale della Pinacoteca risuonano delle note di
- M. Scaramagli ed E. Brigliadori - violoncello e flauto
- A. Zeppieri - contrabbasso solo
- A. Alberghini e G. Taddia - flauto e chitarra
- E. Licata (arpa)
Ingresso libero
ore 16.00 - Chiesa di San Lorenzo
Visita guidata a cura di Valeria Tassinari alla mostra “Diavolerie. Guercino magico, macabro e demoniaco”
Partecipazione gratuita, max 25 persone
Info e prenotazioni: pinacoteca@comune.cento.fe.it
ore 17.00 e ore 18.00 - Civica Pinacoteca "il Guercino"
Invito alla Meraviglia
Una passeggiata a passo lento tra capolavori e musica con il Direttore Giovanni Sassu e i musicisti M. Scaramagli, E. Brigliadori , A. Zeppieri, A. Alberghini, G. Taddia
Partecipazione gratuita, max 25 persone
Info e prenotazioni: pinacoteca@comune.cento.fe.it
Sabato 29 novembre
dalle 16.30 - Centro storico di Cento
PORTICOSO Christmas edition: una città in scena
Street band, attrazioni itineranti, cori e local food animeranno le vie del centro storico
A cura di Fondazione Teatro G. Borgatti
dalle ore 15.00 - Pista di pattinaggio presso il Piazzale della Rocca
All you can skate
In occasione dell'inaugurazione della pista di pattinaggio potrai pattinare senza limiti di tempo
ore 21.00 - Sala F. Zarri, Piazza Guercino n. 39
Sulla cresta dell’onda gravitazionale con le pulsar
Conferenza di Marta Burgay
A cura di Comune di Cento e Associazione Astrofili Centesi
Domenica 30 novembre
dalle 11.00 alle 11.30 - Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro, Piazza Donatori di Sangue n. 1
Piccole storie di Natale in Biblioteca
Attività gratuita per bambini e bambine accompagnati/e (età consigliata 0-8 anni)
A cura di Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro e Associazione Tararìtararera
dalle 16.30 - Centro storico di Cento
PORTICOSO Christmas edition: una città in scena
Street band, attrazioni itineranti, cori e local food animeranno le vie del centro storico
A cura di Fondazione Teatro G. Borgatti
dal 30 novembre all' 11 gennaio - Sala F. Zarri, Piazza Guercino n. 39
Un Natale a pennello: esposizione delle opere di pittura del circolo A. Bonzagni di Cento.
La mostra sarà visitabile negli orari di apertura del Palazzo del Govenatore.
Accesso libero e gratuito
A cura di Circolo di pittura A. Bonzagni
Martedì 2 dicembre
dalle ore 16.45 - Piazza Guercino
Festa dei nidi e accensione albero
Giochi e accensione dell'albero di Natale.
A seguire canti del coro del Gruppo Verde, biscotti e tè caldo per tutti/e.
Giovedì 4 dicembre
ore 21.00 - Auditorium Pandurera, Cento
In un vecchio palco del Borgatti
Spettacolo teatrale e musicale interamente realizzato e interpretato dalla Fondazione Teatro G.Borgatti con la partecipazione straordinaria di Vito
Info e biglietti: fondazioneteatroborgatti.it
A cura Fondazione Teatro G.Borgatti
Venerdì 5 dicembre
dalle 16.30 - Alberone
Accensione dell'Albero di Natale con i bimbi e le bimbe dell'asilo nido
ore 17.00 - Biblioteca Civica Patrimonio Studi, Piazzale della Rocca n. 10
Natale tra le pagine
Realizzazione di un albero di Natale utilizzando la tecnica del book folding, età 8-10 anni.
Info e prenotazione: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
Sabato 6 dicembre
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 - Caffè Italia, Via Guercino n. 28
Ufficio postale degli elfi
Gli elfi postini vi accolgono nel loro magico ufficio per spedire letterine, scoprire pacchi misteriosi e vivere la magia del Natale tra luci e racconti incantati.
ore 10.30 - Piazza Guercino
ore 12.00 - Corporeno
ore 16.30 Reno Centese
ore 17.00 Renazzo
ore 17.30 Dodici Morelli (prima dell'arrivo della 500, merenda a cura della Pro Loco Tiramòla)
La 500 degli Elfi Ribelli – “In missione per il Natale”
Mini show itinerante. Due elfi pasticcioni rubano la 500 di Babbo Natale per consegnare i regali, tra risate, imprevisti e un finale a ritmo di canzoni natalizie. Riusciranno a farsi perdonare da Babbo Natale?
ore 11.00 - Piazza Guercino
ore 16.00 - Renazzo
ore 18.00 - Dodici Morelli
Family Show "Radio Elph"
Show comico-musicale. Due elfi conduttori trasmettono “in diretta dal Polo Nord” tra sketch, canzoni dal vivo e divertenti gag natalizie con il pubblico.
ore 17.00 - Gipsoteca Vitali, Cento
Abbagliati dallo splendore e dallo spavento. Una lettura del Giudizio Universale di Michelangelo
Conferenza di Valeria Tassinari
A cura di Biblioteca Civica Patrimonio Studi e Artecento Associazione Culturale
Domenica 7 dicembre
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 - Caffè Italia, Via Guercino n. 28
Ufficio postale degli elfi
Gli elfi postini vi accolgono nel loro magico ufficio per spedire letterine, scoprire pacchi misteriosi e vivere la magia del Natale tra luci e racconti incantati.
ore 10.30 - Oratorio Madonna del Carmine, Piazza F. Lamborghini, Renazzo
Inaugurazione Mostra di Presepi
A cura di Pro Loco Renazzo
ore 17.00 - Associazione Aps Asd ISA, Via Pilastro n. 59, Renazzo
Aspettando il Natale
Inaugurazione mostra sul Natale, Letture, Poesie, Canzoni e Musica
A cura di Associazione ISA e Artinsieme
Lunedì 8 dicembre
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 - Caffè Italia, Via Guercino n. 28
Ufficio postale degli elfi
Gli elfi postini vi accolgono nel loro magico ufficio per spedire letterine, scoprire pacchi misteriosi e vivere la magia del Natale tra luci e racconti incantati.
dalle ore 14.30 - Parco di Malaffitto, Renazzo
La casa di Babbo Natale di Bimbilacqua
Aspettiamo insieme l'arrivo di Babbo Natale che consegnerà una dolce sorpresa a tutti i bambini.
A cura di Associazione Bimbilacqua O.D.V.
ore 17.00 - Doppio portico di Piazza Guercino
BIF Bimbi in Festa Babbo Natale vi aspetta
Babbo Natale e i suoi Elfi distribuiranno a tutti i bimbi doni e dolciumi. Animazione a cura di Cucù Settete Cento.
A cura di Pro Loco del Gambero di Cento
Martedì 9 dicembre
ore 17.30 - Piazza Guercino
Vieni a condividere la magia del Natale con noi
L’I.C. “Il Guercino” – Infanzia Pacinotti e Alighieri, Primaria Guercino e Carducci – si unirà per celebrare il Natale con canti e danze intorno all’albero.
Giovedì 11 dicembre
ore 16.30 - Centro per le Famiglie Alto Ferrarese (Via Risorgimento, 11 - Cento FE)
Famiglie al Centro. Quando le feste profumano di magia
Laboratorio sul dono e spettacolo di intrattenimento rivolto alle famiglie con bambini/E di 0-10 anni
Partecipazione su iscrizione al modulo
ore 21.00 - Auditorium Pandurera, Cento
Anna Porcelli Safonov in PICCHIAMOCI
Spettacolo del Cartellone "Viva la Satira!", contro la violenza di genere sul genere umano
info e biglietti: fondazioneteatroborgatti.it
A cura Fondazione Teatro G.Borgatti
Sabato 13 dicembre
alle 10.00 - Biblioteca Civica Patrimonio Studi, Piazzale della Rocca n. 10
Bidibi bodibi bu… La magia del Natale in Biblioteca
Letture età 3-7 anni.
Info e prenotazione: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
A cura di Biblioteca Civica Patrimonio Studi
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 - Caffè Italia, Via Guercino n. 28
Ufficio postale degli elfi
Gli elfi postini vi accolgono nel loro magico ufficio per spedire letterine, scoprire pacchi misteriosi e vivere la magia del Natale tra luci e racconti incantati.
dalle 10.00 alle 12.00 - Scuole Pascoli, Plesso Rocca
Mercatini di Natale presso le Scuole Pascoli
Mercatini solidali in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio
a cura dell'IC 'G.Pascoli'
ore 15.00 Casumaro - dalle 16.30 itinerante nel centro storico
Gli elfi del regalo perduto
Animazione itinerante. Tre elfi cercano in città il regalo più importante del Natale, coinvolgendo i bambini in giochi, indovinelli e piccole prove fino alla consegna del dono simbolico. Vuoi aiutarli anche tu a ritrovare il regalo perduto?
ore 15.30 Casumaro
ore 17.30 Piazza Guercino
Family Show "The Ghost of Christmas"
Performance itinerante.
Ispirato al “Canto di Natale” di Dickens, uno spettacolo in tre atti tra vie illuminate, dove gli Spiriti del Natale guidano il pubblico in un viaggio emozionale tra passato, presente e futuro.
Hai il coraggio di seguire gli Spiriti e scoprire il vero senso del Natale?
ore 17.00 - Sala F. Zarri, Piazza Guercino n. 39
L’astrologia in epoca estense
Conferenza di Daniele Biancardi
Ingresso libero
A cura di Biblioteca Civica Patrimonio Studi e Artecento Associazione Culturale
ore 17.00 e ore 18.00 - Civica Pinacoteca "il Guercino"
Invito alla Meraviglia
Una passeggiata a passo lento tra capolavori e musica con il Direttore Giovanni Sassu e la musicista R. Marzola (violino barocco)
Partecipazione gratuita, max 25 persone per turno
Info e prenotazioni: pinacoteca@comune.cento.fe.it
dalle 17.00 - Asilo Infantile Ing. A. Giordani, Via Cremonino n. 4, Cento
Il calore nella famiglia
Musica, letture e laboratori per stare insieme e condividere la magia del Natale.
A cura di Asilo Infantile Ing. A. Giordani
ore 21.00 - Chiesa S. Sebastiano, Renazzo
Waiting for Christmas
Concerto dell'Orchestra Giovanile Centese, Direttore M. Alessio Alberghini.
A cura di Servizio Accoglienza alla Vita, Scuola di Musica Fra le Quinte e Pro Loco Renazzo
Domenica 14 dicembre
Tutta la giornata - Via Guercino
Fiera di Natale - Mercato speciale
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 - Caffè Italia, Via Guercino n. 28
Ufficio postale degli elfi
Gli elfi postini vi accolgono nel loro magico ufficio per spedire letterine, scoprire pacchi misteriosi e vivere la magia del Natale tra luci e racconti incantati.
dalle 11.00 alle 11.30 - Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro, Piazza Donatori di Sangue n. 1
Piccole storie di Natale in Biblioteca
Attività gratuita per bambini accompagnati (età consigliata 0-8 anni)
dalle 15.00 alle 18.30 - Piazza Cardinal Lambertini
Rappresentazione del tradizionale presepe vivente
Rievocazione della tradizione natalizia con scene di vita pastorale per far vivere a tutti la magia del Natale dal vivo.
A cura di Compagnia il Governatore delle Antiche Terre del Gambero
ore 16.00 - Civica Pinacoteca "il Guercino"
Natale con il Guercino
Visita guidata e laboratorio didattico, età 6-11 anni. Max 15 persone. Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria a pinacoteca@comune.cento.fe.it
ore 15.30 - Ex scuole elementari, Via Renazzo 40, Renazzo
Festa di Babbo Natale
Mercatino natalizio, festa in allegria con sorprese giochi e l'arrivo di Babbo Natale, merenda in compagnia con cioccolata calda, vin brulè e dolci
A cura di Pro Loco Renazzo
ore 18.30 - Chiesa di San Lorenzo
Gospel Soul
Voce solista Sara Zaccarelli e quindici voci coriste.
Ingresso libero
Martedì 16 dicembre
ore 21.00 - Biblioteca Civica Patrimonio Studi, Piazzale della Rocca n. 10
Silent Reading Party “Un té con Jane Austen”
Evento dedicato alla scrittrice inglese in occasione del 250° anniversario dalla nascita.
Info e prenotazione: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
Sabato 20 dicembre
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 - Caffè Italia, Via Guercino n. 28
Ufficio postale degli elfi
Gli elfi postini vi accolgono nel loro magico ufficio per spedire letterine, scoprire pacchi misteriosi e vivere la magia del Natale tra luci e racconti incantati.
dalle ore 10.00 alle ore 20.00 - Piazza Guercino
Botteghe di Natale
Mercato contadino e artigiano a cura di MeLa mercato
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 - Civica Pinacoteca "il Guercino", aula didattica
Dimostrazioni di lavorazioni artigianali e artistiche
A cura dei Maestri della Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese
Ingresso libero
ore 16.00 - Civica Pinacoteca "il Guercino"
Letture di Natale
Partecipazione gratuita
Info e prenotazioni: pinacoteca@comune.cento.fe.it
ore 17.00 e ore 18.00 - Civica Pinacoteca "il Guercino"
Invito alla Meraviglia
Una passeggiata a passo lento tra capolavori e musica con Elena Bastelli e i musicisti C. Alberti (violino) e G. Polo (clarinetto).
Partecipazione gratuita, max 25 persone per turno
Info e prenotazioni: pinacoteca@comune.cento.fe.it
ore 17.00 - Piazza Guercino
Family show "The Grinchmas"
Artisti di strada in uno spettacolo teatrale musicale.
Anna parte alla ricerca di Olaf, rapito dal Grinch, in un viaggio tra magia, amicizia e canzoni natalizie nel regno di Arendelle. Riuscirà a salvare il Natale… o avrà la meglio il Grinch?
ore 20.30 - Teatrino parrocchiale, Piazza Ferruccio Lamborghini, Renazzo
Concerto di Natale di Bimbilacqua
Canti di Natale e della tradizione.
Accesso gratuito su prenotazione con messaggio al numero 3405824927
A cura di Associazione Bimbilacqua O.D.V.
Domenica 21 dicembre
Tutta la giornata - Via Guercino
Fiera di Natale - Mercato speciale
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 - Caffè Italia, Via Guercino n. 28
Ufficio postale degli elfi
Gli elfi postini vi accolgono nel loro magico ufficio per spedire letterine, scoprire pacchi misteriosi e vivere la magia del Natale tra luci e racconti incantati.
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 - Civica Pinacoteca "il Guercino", aula didattica
Dimostrazioni di lavorazioni artigianali e artistiche
A cura dei Maestri della Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese
Ingresso libero
dalle 11.00 alle 11.30 - Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro, Piazza Donatori di Sangue n. 1
Piccole storie di Natale in Biblioteca
Attività gratuita per bambini accompagnati (età consigliata 0-8 anni)
A cura di Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro e Associazione Tararì tararera
ore 16.30 - Caffè Italia, Via Guercino n. 28
Tombola magica del Natale
Gioco-spettacolo animato. Una divertente tombola a tema natalizio dove i bambini diventano protagonisti tra gag, mini prove e premi a sorpresa, guidati da due simpatici elfi animatori.
dalle 15.00 alle 18.30 - Piazza Cardinal Lambertini
Rappresentazione del tradizionale presepe vivente
Rievocazione della tradizione natalizia con scene di vita pastorale per far vivere a tutti la magia del Natale dal vivo.
A cura di Compagnia il Governatore delle Antiche Terre del Gambero
dalle 15.30 - Piazza Guercino
Nevicata di Natale in Piazza
Nevicata artificiale dalle finestre del Palazzo del Governatore
A cura di A.T. Pro Loco Cento
dalle 16.00 alle 19.00 - Giardino Zanandrea
Saluto alla città
Esibizione del prof. Malucelli e il suo sax
A cura Centro Sociale U.Bassi
Lunedì 22 dicembre
ore 17.00 - Gipsoteca Vitali, Cento
Gli auguri più belli
Laboratorio di creazione di biglietti natalizi con tecniche di stampa manuali, a cura di Anna Bedini (5/15 anni).
Offerta libera, iscrizioni a gliamicidelgigante@gmail.com
A cura di Associazione Amici del Giardino del Gigante e Associazione Gipsoteca Vitali
Martedì 23 dicembre
dalle 8.00 alle 13.00 - Piazza Guercino
MeLa Regalo
Il mercato contadino si veste a festa! I produttori proporranno confezioni di Natale per tutti i gusti.
A cura di MeLa Mercato
Mercoledì 24 dicembre
dalle 10.00 alle 13.00 - Caffè Italia, Via Guercino n. 28
Ufficio postale degli elfi
Gli elfi postini vi accolgono nel loro magico ufficio per spedire letterine, scoprire pacchi misteriosi e vivere la magia del Natale tra luci e racconti incantati.
dalle ore 10.30 - Centro storico di Cento
Auguri natalizi alla città
Banda G. Verdi itinerante nel centro storico.
Venerdì 26 dicembre
ore 11.00 - Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro, Piazza Donatori di Sangue n. 1
Racconti in cornice
Inaugurazione mostra personale di pittura di Fabio Tassinari.
Dal 26 dicembre all'11 gennaio. Orari apertura: Festivi 10.30-12.00 16.00-18.00; Mercoledì 15.30-17.00; Sabato 15.30-17.00
A cura di Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro
ore 18.00 - Gipsoteca Vitali, Cento
Tombola maipiùsenza
Tombola swap dei regali di Natale..brutti. Porta un regalo di Natale brutto, lo potrai scambiare con un altro altrettanto brutto, di cui non potrai più fare a meno!
A cura di Associazione Gipsoteca Vitali e Associazione Tararì Tararera
ore 17.30 - Auditorium Pandurera, Cento
Concerto di Santo Stefano a cura della Banda G. Verdi
Tradizionale concerto con la partecipazione della scuola di musica della Banda.
ore 17.30 - Sala polivalente, Renazzo
Festa Augurale 2025 con accompagnamento di Denis Biancucci e Claudia Cieli
Interpretazioni di canzoni italiane rese celebri dalle più belle voci femminili del nostro tempo
Accesso libero e gratuito
A cura di Circolo Culturale Amici del Museo
Sabato 27 dicembre
ore 15.00 - Chiesa di San Lorenzo
I burattini di Mattia
Ingresso libero
ore 17.00 e ore 18.00 - Chiesa di San Lorenzo
Invito alla Meraviglia
Una passeggiata a passo lento tra capolavori e musica con Lorenzo Lorenzini e i musicistI M. Arlotti (organo) e M. Santi (tromba).
Partecipazione gratuita, max 25 persone per turno.
Info e prenotazioni: pinacoteca@comune.cento.fe.it
Domenica 28 dicembre
dalle 10.00 alle 19.00 - Associazione Aps Asd ISA, Via Pilastro n. 59, Renazzo
Centenario Noelle (Natale) Perez, festeggiando il Natale
Musiche, racconti e testimonianze per celebrare il Natale tra tradizioni portoghesi, francesi e italiane.
Prenotazione a stefano@aplombitalia.it
A cura di Associazione ISA
Sabato 3 gennaio 2026
ore 10.00 - Biblioteca Civica Patrimonio Studi, Piazzale della Rocca n. 10
Una mattina con strega Sibilla
Letture e laboratorio per bambini, età 4-7 anni.
Info e prenotazione: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
A cura di Biblioteca Civica Patrimonio Studi di Cento
Domenica 4 gennaio
ore 17.00 - Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro, Piazza Donatori di Sangue n. 1
Stasera ti racconto Gaber - Il Signor G da barbera e champagne al teatro canzone
Compagnia Teatrale Buoni&cattivi Castelmassa, di e con Marco Bottoni e Stefano Santucci
A cura di Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro
Lunedì 5 gennaio
dalle ore 19.00 - Dodici Morelli
Befane di Dodici Morelli
Consegna dei regali ai bambini e alle bambine da parte delle Befane di Dodici Morelli.
A cura di Pro Loco Tiramòla
Parcheggio Sala Polivalente, Casumaro
Befana a Casumaro
Gnocchini, salsiccia, vin brulè, calze per tutti i bimbi. A seguire spettacolo pirotecnico.
A cura di Gruppo Befane Casumaro
Reno Centese
La Vecia dal Cisol
Vin brulè, rogo e spettacolo pirotecnico.
A cura di Associazione Nuovo Gruppo Befane di Reno Centese e Pro Loco S. Anna Reno Centese
Piazza F. Lamborghini, Renazzo
Befana a Renazzo
Vin brulè per gli adulti, calze per tutti i bambini e grande rogo della Befana.
A cura di Grande Volontariato Sociale per i Bambini
Martedì 6 gennaio
Piazza Guercino e Piazzale Donatori Sangue e Organi
Festa della Befana
Distribuzione delle calze, rogo della Befana e spettacolo pirotecnico.
A cura di A.T. Pro Loco Cento
Casetta di Pilastrello
Befana a Pilastrello
Vin brulè, rogo della befana e fuochi d'artificio.
A cura di Comitato Manifestazioni Locali di Renazzo
Circolo sportivo alberonese
Festa della Befana ad Alberone
Distribuzione delle calze, spettacolo di magia, rogo della Befana con spettacolo pirotecnico.
A cura di Pro Loco Alberone
dalle ore 17.00 - Centro Sportivo di Dodici Morelli
Festa della Befana con panini, vin brulè, dolci.
A seguire distribuzione delle calze ai bambini e rogo della Befana.
A cura di Pro Loco Tiramòla
Venerdì 16 gennaio
ore 19.00 - Buonacompra, area verde di fronte alla Piazza
Al Vciòn
Tradizionale rogo del Befanone con distribuzione di specialità gastronomiche, calze per tutti i bambini e spettacolo pirotecnico.
A cura di Associazione Dilettantistica Polisportiva Buonacompra
Sabato 17 gennaio
ore 19.30 - Campo Parrocchiale di Dodici Morelli
Rogo dal vcion
Evento dedicato a piccoli ed adulti con spettacolo pirotecnico, distribuzione calze e rogo del Vecchione
Accesso libero e gratuito
A cura di ASD TBF XII Morelli
Domenica 18 gennaio
dalle ore 16.00 - Parco di Malaffitto, Renazzo
Il vecchione di Bimbilacqua
Rogo del Vecchione e spettacolo pirotecnico...con gnocchini fritti, vin brulè e cioccolata calda. Consegna delle calze a tutti i bambini.
A cura di Associazione Bimbilacqua O.D.V.
dalle ore 16.00 - Piazzale davanti alla Chiesa, Corporeno
Festa del Vecchione a Corporeno
Benedizione degli animali e rogo del Vecchione.
A cura di Circolo ANSPI Corporeno
ore 17.00 - Auditorium Pandurera, Cento
Fantateatro in I VIAGGI DI GULLIVER
Cartellone "Giovanissimi", uno spettacolo divertente e avvincente per tutta la famiglia!
info e biglietti: fondazioneteatroborgatti.it
A cura di
Contenuti correlati
- Abilitazione per l’esercizio temporaneo del commercio al dettaglio durante manifestazioni o eventi
- Bagaglio Market
- Settembre Centese 2025
- Spostamento del Mercato settimanale del Giovedì e del Mercato contadino del Martedì durante la Fiera di Cento
- Spostamento mercato del lunedì di Renazzo per Fiera delle Pere 2025
- Svolgimento mercato settimanale del lunedì a Renazzo nella giornata festiva del 2 Giugno 2025
- Mercatino Regionale Francese a Cento
- Svolgimento mercato del giovedì nella giornata festiva del 1° Maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 17:41