Descrizione
Il modello “inCentro” nasce da un approccio integrato che mette in rete la scuola, la famiglia e i centri specializzati, con l’obiettivo di creare un sistema di supporto che accompagni bambini/e e ragazzi/e con autismo lungo tutto il loro percorso di crescita.
Un dialogo tra le voci che ogni giorno accompagnano famiglie, bambini e ragazzi nello spettro autistico. Dal modello organizzativo di inCentro, alla clinica degli interventi center-based, fino al tema delicato della transizione all’età adulta, l’incontro di presentazione di sabato 21 giugno, dalle 15:30 alle 18:30, si propone come un momento di riflessione e condivisione attorno a una visione comune: costruire contesti capaci di accogliere, ascoltare e rispondere ai bisogni evolutivi delle persone e delle famiglie.
Contenuti correlati
- Graduatoria progetto 'Conciliazione vita-lavoro' Centri Estivi anno 2025
- La classe 1E dell'IC1 di Cento premiata per il migliore contest 'Il censimento sui banchi di scuola' al Festival della Statistica 2025 di Treviso
- Bagaglio Market
- Laboratori per bambini/e e famiglie "Tracce di stagione. Crescere insieme in natura"
- Ampliamento dell'offerta dei Servizi educativi per l'infanzia 0-3 anni e Riduzione oneri a carico delle famiglie A.E. 2025/2026
- Mostropolis - La città segreta dei mostri
- Seminario formativo “L’adolescenza: cogliere e leggere i malesseri dei ragazzi e delle ragazze - una sfida educativa per gli adulti"
- Premio Internazionale Daniele Po 17° edizione
- Settembre Centese 2025
- Riapertura iscrizioni al servizio di Doposcuola A.S. 2025/26
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 08:55
