Salta al contenuto principale

Avviso pubblico per la ricerca di soggetti qualificati alla gestione di strutture per l’accoglienza di minori, gestanti, madri con bambini e strutture per l’ospitalità temporanea di gestanti e madri con figli in condizione di fragilità.

Costituzione di un Elenco di soggetti qualificati alla gestione di strutture residenziali per l’accoglienza e di strutture per l’ospitalità temporanea in condizione di fragilità e disagio con progetti finalizzati all’autonomia e al reinserimento sociale.

Data :

4 luglio 2025

Avviso pubblico per la ricerca di soggetti qualificati alla gestione di strutture per l’accoglienza di minori, gestanti, madri con bambini e strutture per l’ospitalità temporanea di gestanti e madri con figli in condizione di fragilità.
Municipium

Descrizione

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE PER L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DI SOGGETTI QUALIFICATI ALLA GESTIONE DI STRUTTURE RESIDENZIALI O SEMI-RESIDENZIALI PER L’ACCOGLIENZA DI MINORI, MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI, GESTANTI, MADRI CON BAMBINI E STRUTTURE PER L’OSPITALITA’ TEMPORANEA - ANCHE IN EMERGENZA - DI GESTANTI E MADRI CON FIGLI IN CONDIZIONE DI FRAGILITA’ E DISAGIO CON PROGETTI FINALIZZATI ALLA VALUTAZIONE, ALL’AUTONOMIA E AL REINSERIMENTO SOCIALE

Con determinazione n 716 del 03/07/2025 pubblicata all’Albo Pretorio per 30 gg consecutivi e sul sito Amministrazione Trasparente all’indirizzo: “Amministrazione Trasparente/Bandi di gara e contratti - Contratti con bandi e avvisi pubblicati dopo il 1 gennaio 2024 – Pubblicazione è stato approvato il relativo Avviso Pubblico completo del Modulo di domanda per la partecipazione alla procedura.

Gli interessati, dovranno presentare istanza di inserimento nell’elenco utilizzando il modello di domanda allegato al suddetto Avviso, debitamente sottoscritto, entro le ore 12 del 1° settembre 2025, con allegati tutti i documenti indicati nell’Avviso.

Successivamente alla scadenza sopra indicata, eventuali nuovi Soggetti interessati potranno presentare domanda e, indicativamente ogni semestre, dopo la pubblicazione del primo elenco, si procederà all’aggiornamento dell’elenco. L’Elenco di cui all’oggetto, rimane aperto all’inserimento di nuovi Operatori qualificati che volessero iscriversi al Comune di Cento, previa verifica del possesso dei requisiti richiesti.

Si precisa che è richiesta la presentazione della domanda anche per gli operatori che alla data della pubblicazione del presente avviso stanno già gestendo servizi commissionati dal Comune di Cento nell’ambito del sistema di accoglienza residenziale e semiresidenziale dei servizi in oggetto; i rapporti contrattuali o convenzionali in essere al momento della pubblicazione del presente avviso saranno validi fino a naturale scadenza.

La domanda completa di tutti gli allegati richiesti dovrà essere inviata al Comune di Cento esclusivamente tramite pec al seguente indirizzo: comune.cento@cert.comune.cento.fe.it e con il seguente oggetto: “ISTANZA DI INSERIMENTO NELL’ELENCO DEL COMUNE CAPOFILA DI CENTO DI SOGGETTI QUALIFICATI ALLA GESTIONE DI STRUTTURE RESIDENZIALI O SEMI-RESIDENZIALI PER L’ACCOGLIENZA DI MINORI, MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI, GESTANTI, MADRI CON BAMBINI E STRUTTURE PER L’OSPITALITA’ TEMPORANEA -ANCHE IN EMERGENZA- DI GESTANTI E MADRI CON FIGLI IN CONDIZIONE DI FRAGILITA’ E DISAGIO CON PROGETTI FINALIZZATI ALLA VALUTAZIONE, ALL’AUTONOMIA E AL REINSERIMENTO SOCIALE”.

L'elenco raccoglie i nominativi dei soggetti in possesso dei requisiti richiesti, che intendano proporsi al Comune capofila di Cento come operatori-gestori qualificati nelle tipologie di strutture individuate nell’Avviso. Detto elenco costituisce forma alternativa all’indagine di mercato ai sensi dell’Art. 3 dell’allegato II.1 del D.lgs 36/2023 e ss.mm.ii.;

L’eIenco degli Operatori qualificati, che risulterà formato a seguito dell’espletamento con esito positivo dell’istruttoria tecnica, verrà utilizzato dal Comune di Cento per attivare le strutture idonee ad accogliere sulla base di un progetto di sostegno, recupero, tutela di minori, donne in gravidanza, madri con figli in condizione di fragilità e adulti fragili in carico al Servizio Sociale del Comune di Cento anche per conto dei Comuni associati di Terre del Reno e Poggio Renatico, secondo i seguenti criteri nell’ordine indicato:

  1. congruenza e rispondenza della tipologia della struttura al progetto individualizzato per la tutela/aprotezione del singolo minore, della gestante o della coppia genitore/figlio, dell’adulto fragile;

  2. vicinanza territoriale delle strutture alla sede del Servizio Sociale comunale che ha in carico il progetto;

  3. rapporto qualità-prezzo con riferimento anche ad eventuali servizi aggiuntivi o integrativi proposti;

  4. disponibilità del posto al momento del bisogno.

A sostanziale equivalenza di servizi proposti, sarà discriminante la retta offerta.

L’Amministrazione del Comune di Cento si riserva nei seguenti casi di ricorrere a strutture non inserite nell’elenco per l’accoglienza di minori, gestanti, madri con figli e adulti fragili:

  1. per particolari e motivata situazioni di urgenza;

  2. per mancanza di disponibilità di posti liberi nelle strutture in elenco;

  3. per particolari e motivate esigenze di protezione e tutela;

L’inserimento in elenco non comporterà alcun diritto o pretesa da parte del richiedente.

Le strutture contenute neII’eIenco saranno individuate di volta in volta per il singolo inserimento, sulla base dei criteri specificati al precedente articolo 10, mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 50 comma 1, lett. b) del d.lgs. n. 36 del 2023 e ss.mm.ii.. Il contratto è stipulato, a pena di nullità, in forma scritta ai sensi dell’allegato I.1, articolo 3, comma 1, lettera b), dell’art. 18, del D. Lgs. 36/2023 in modalità elettronica nel rispetto delle pertinenti disposizioni del codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, mediante scrittura privata non autenticata a cura del Dirigente del settore affidante. Le spese di registrazione sono a carico della parte che intende provvedervi, ivi comprese quelle di bollo come previsto dall’all.to I.4 del D.Lgs 36/2023 e registrazione.

Per quanto non riportato qui, si rinvia al contenuto dell’Avviso e Modello di domanda allegati. 

Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 13:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot