Salta al contenuto principale

Avviso pubblico per la ricerca di n. 1 Esperto Legale per le attività di verifica e rendicontazione spese dei progetti FAMI redatto dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno

Il Comune di Cento è partner del progetto “AR.C.A - ARgenta e Cento per l'Autonomia”, con codice identificativo PROG-675, per la promozione dell’autonomia sociale ed economica dei rifugiati.

Data :

15 ottobre 2025

Avviso pubblico per la ricerca di n. 1 Esperto Legale per le attività di verifica e rendicontazione spese dei progetti FAMI redatto dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno
Municipium

Descrizione

L’Esperto Legale viene designato dal Comune di Cento per l’attività di verifica che ha per oggetto la regolarità e la conformità dei contratti posti in essere rispetto alla normativa vigente in materia di affidamenti ed il rispetto dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità e parità di trattamento volti a tutelare la concorrenza e la correttezza nelle procedure di selezione dei soggetti affidatari coinvolti dal Beneficiario Finale nella realizzazione delle attività progettuali FAMI redatto dal dipartimento per le libertá civili e l’immigrazione del ministero dell’interno (versione 30° aprile 2025).

L’incarico avrà durata dalla sottoscrizione di accettazione fino alla chiusura del progetto“AR.C.A - ARgenta e Cento per l'Autonomia”, codice identificativo PROG-675.

Il compenso complessivo per lo svolgimento dell’incarico è pari ad euro 1.800,00 lordi comprensivo di ogni altro onere (iva, cassa previdenza ed assistenza, ecc.).

Sono ammessi a partecipare alla presente selezione:
- Professionisti: iscritti all’Albo degli Avvocati da almeno 5 anni;
- Studi Legali Associati o Società di Servizi: In questo caso è necessario che il soggetto preposto alla firma sia iscritto all’Albo da almeno 5 anni e sia munito di formale delega per la sottoscrizione della documentazione in nome e per conto del Partner dello Studio Legale Associato/Società di Servizi;

che abbiamo i requisiti generli e di idoneità professionale di cui all'art. 5 dell'Avviso pubblico.

Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire al Comune di Cento:

  1. mediante posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: comune.cento@cert.comune.cento.fe.it., entro il termine perentorio, pena l’esclusione, delle ore 12:00 del giorno 03 /11/2025
  2. oppure consegnate all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Cento sito in Via Guercino, n. 62 – Palazzo Piombini piano terra (orari apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00, festivi esclusi).

Alla domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati, pena l'esclusione:
a) il curriculum vitae e professionale redatto sul modello europeo. Lo stesso deve essere datato, sottoscritto e reso secondo la formula prevista dagli artt. 46/47 del D.P.R. 445/2000;
b) la fotocopia del documento di identità in corso di validità del/della sottoscrittore/trice (in caso di professionista) del/della sottoscrittore/trice e del/della professionista incaricato/a (in caso di società).

Eventuali chiarimenti possono essere richiesti alla responsabile del procedimento esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo comune.cento@cert.comune.cento.fe.it entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 29/10/2025.

Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 10:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot