Descrizione
Sul territorio comunale di Cento è presente una significativa tradizione bandistica, pertanto il comune intende con il presente avviso favorire e incrementare la partecipazione attiva della comunità per lo svolgimento di attività di interesse generale e di rilevanza sociale e nel contempo riconoscere e valorizzare il ruolo sociale, ludico, educativo e didattico dei complessi bandistici cittadini.
Le domande devono essere presentate, pena l’esclusione, in forma singola o in partenariato: da organizzazioni di volontariato (O.D.V.) e associazioni di promozione sociale (A.P.S.) che risultino iscritte nel RUNTS (Registo Unico Nazionale Terzo Settore) da almeno 6 mesi, in possesso di consolidata esperienza di almeno 3 anni negli ambiti di attività oggetto degli avvisi sul territorio comunale o territori limitrofi. I candidati dovranno essere in possesso dei requisiti di ammissibilità di cui all'art. 3 dell'avviso.
La procedura comparativa ad evidenza pubblica si concluderà con la stipula, in forma di convenzione, ai sensi dell’art. 56 del D.Lgs. n. 117/2017, secondo lo schema allegato B.
L’Amministrazione Comunale eroga un importo complessivo di € 6.500,00 IVA inclusa se e in quanto dovuta per l’anno 2026.
In ogni caso la partecipazione dell'Amministrazione Comunale alla realizzazione del progetto convenzionato non potrà eccedere l’80% delle spese ammissibili (di cui all'art. 6 dell'avviso) e non sarà superiore al disavanzo (differenza tra spese ed entrate) del piano economico presentato.
I soggetti interessati dovranno presentare la domanda di partecipazione di cui all’Allegato A del presente Avviso, entro e non oltre le ore 12.00, del giorno 05/12/2025, in una delle seguenti modalità:
- attraverso la PEC: comune.cento@cert.comune.cento.fe.it. L’istanza di partecipazione dovrà essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del soggetto proponente (modalità preferenziale). In caso di sottoscrizione autografa, l'istanza firmata dovrà essere inviata scansionata, allegando copia del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.
- tramite consegna postale o a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cento (FE) negli orari di apertura al pubblico: Corso Guercino, 62 (Palazzo Piombini) 2° Piano Tel. 051 6843121/152 - Fax 051.6843120 - e.mail: protocollo@comune.cento.fe.it . Il plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, a conferma dell'autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente, dovrà riportare la dicitura dell’oggetto all'esterno del plico.
Per informazioni e/o chiarimenti contattare il Funzionario referente del Servizio: Dott.ssa Anelita Tassinari, e.mail: tassinari.a@comune.cento.fe.it - tel. 051-6843387.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 - Fase 2
- Premio internazionale di saggistica “Sir Denis Mahon”
- Grandine 22 luglio 2023 - Ulteriori misure economiche a sostegno e Disposizioni operative
- Avviso pubblico per la ricerca di n. 1 Esperto Legale per le attività di verifica e rendicontazione spese dei progetti FAMI redatto dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno
- Contributo libri di testo A.S. 2025/26
- Concorso pubblico per 3 Agenti di Polizia Locale a tempo indeterminato
- Concorsi e selezioni in atto presso il Comune di Cento
- Nuova Asta pubblica per l'alienazione di un mezzo comunale Fiat Ducato
- Ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori, zanzara tigre e zanzara comune
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 14:49