Descrizione
Scadenza manifestazioni d'interesse ore 12.00 del 5 maggio 2025
Avviso pubblico approvato con determinazione n. 364/2025
I Comuni di Cento, Bondeno, Poggio Renatico, Terre del Reno e Vigarano Mainarda hanno espresso indirizzo favorevole all’attivazione di un percorso procedurale riconducibile al coinvolgimento di soggetti del Terzo Settore e a criteri e principi improntati alla sussidiarietà orizzontale, per progetti nell’ambito delle opportunità rivolte alle persone con disturbo dello spettro autistico, come definiti dall’art. 4 del D. Lgs. 117/2017 (Codice Terzo Settore).
Oggetto del presente avviso è quello di:
- attivare percorsi di socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni;
- garantire alle famiglie con figli affetti da disturbo dello spettro autistico il diritto ad avere una opportunità di svago, socialità e divertimento;
- favorire occasioni di confronto tra famiglie, con altri genitori e altri fratelli e sorelle con vissuti simili;
- rinforzare i legami tra i componenti della famiglia stessa;
- promuovere attività di inclusione e pari opportunità;
- combattere ogni forma di discriminazione e promuovere i diritti umani;
- ritrovare fiducia in se stessi e rinnovare la speranza in un futuro possibile;
- coinvolgere l’intera famiglia aiutandola a sviluppare e rinforzare sistemi di supporto attraverso la relazione con le altre famiglie e con l’intero gruppo di lavoro;
- creare “ponti” virtuosi tra attività educativa prestata in ambito scolastico e percorsi di socializzazione extrascolastica;
- valorizzare le competenze individuali, individuando le attitudini, potenziando i punti di forza in modo da offrire opportunità in linea con le proprie passioni;
- progetti sperimentali volti alla formazione e all’inclusione lavorativa.
Le proposte progettuali degli ETS o dell’ETS capofila del partenariato devono riguardare i Comuni del Distretto Ovest ovvero: Cento, Bondeno, Poggio Renatico, Terre del Reno e Vigarano Mainarda.
L’inizio dell’attività di intervento decorrerà dalla data di sottoscrizione della convenzione fra l’ETS/ETS capofila di partenariato e il Comune di Cento capofila. I soggetti attuatori devono procedere a realizzare gli interventi entro il 31 dicembre 2025.
Possono partecipare alla manifestazione di interesse gli Enti del Terzo Settore in possesso dei seguenti requisiti di ordine generale e tecnico-professionale. È esclusa la partecipazione di persone fisiche che non siano legali rappresentanti o delegate dai soggetti sopra elencati.
Gli Enti del Terzo Settore disponibili, possono presentare la manifestazione di interesse a partecipare all’indirizzo pec: comune.cento@cert.comune.cento.fe.it, allegando tutta la documentazione richiesta. Le istanze pervenute entro le ore 12:00 del 05 maggio 2025 saranno esaminate entro trenta giorni dalla presentazione, in applicazione dei principi del procedimento amministrativo, ai sensi della legge n. 241/1990 e ss. mm.
Le istanze dovranno contenere la seguente documentazione:
- manifestazione di interesse redatta sul modulo allegato A) al presente Avviso, integralmente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante del richiedente;
- copia di documento di identità del sottoscrittore (non necessario in caso di sottoscrizione digitale).
Non saranno prese in considerazione le richieste pervenute oltre il termine suindicato.
Accedi alla documentazione:
Allegato A Manifestazione d'interesse
Allegato B Proposta progettuale
Allegato C Modulo di adesione partner
Allegato D Bozza di convenzione
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 10:15