Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità

In applicazione degli artt. 9 e 10 L.R. 29/1997), sono beneficiare le persone con disabilità, sia per usufruire di un mezzo di trasporto privato idoneo, sia per l'acquisto di ausili e tecnologie per favorire il permanere nella propria abitazione.

Data :

12 maggio 2025

Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità
Municipium

Descrizione

In applicazione degli artt. 9 e 10 L.R. 29/1997), per l'anno 2024 il Comune di Cento ha aperto il presente Avviso pubblico (approvato con determinazione n. 498/2025) a favore delle persone con disabilità, sia per usufruire di un mezzo di trasporto privato idoneo, sia per l'acquisto di ausili e tecnologie per favorire il permanere dei disabili nella propria abitazione.  

Il Comune di Cento cura la raccolta della documentazione e l'istruzione delle richieste di contributi per persone disabili per tutti i Comuni del Distretto Ovest: Cento, Bondeno,Terre del Reno, Vigarano Mainarda e Poggio Renatico. Le domande di contributo per i residenti nei Comuni Bondeno, Terre del Reno, Vigarano Mainarda e Poggio Renatico vanno trasmesse al Comune di Cento in qualità di Comune Capofila del Distretto Ovest.

1. Acquisto o adattamento di un autoveicolo (art.9)

I contributi sono rivolti a favorire l'acquisto di un autoveicolo o l'adattamento: per adattamento si intendono le modifiche ai comandi di guida prescritti dalla Commissione per le patenti speciali e le modifiche alla carrozzeria e alla sistemazione interna dell’autoveicolo necessarie per l'accesso e l'utilizzo del mezzo da parte del disabile.

2. Acquisto di ausili e tecnologie, per favorire il permanere dei disabili nella propria abitazione (art.10)

I contributi sono rivolti all'acquisto di strumentazioni tecnologiche per favorire la vita del disabile nella propria abitazione.
Sono ammissibili le domande di contributo relative alle spese già effettuate e documentate dal 01.01.2024 al 31.12.2024.

Nell' Avviso pubblico sono indicate le 'Tipologie, requisiti di reddito ed entità del contributo' per chi ha diritto al contributo, per entrambe le richieste.

Modalità di presentazione ed invio delle domande

L’istanza, sottoscritta dall’interessato, deve essere redatta in forma di dichiarazione sostitutiva, ai sensi del DPR 445/2000 e compilata unicamente su moduli Allegato B) Domanda richiesta contributo art. 9 e Allegato C) Domanda richiesta contributo art. 10, qui disponibili e pubblicati su tutti gli altri siti dei Comuni del Distretto Ovest:
- Comune di Bondeno www.comune.bondeno.fe.it
- Comune di Vigarano Mainarda www.comune.vigarano.fe.it
- Comune di Poggio Renatico www.comune.poggiorenatico.fe.it
- Comune di Terre del Reno www.comune.terredelreno.fe.it

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 04/07/2025 esclusivamente mediante la compilazione on-line, utilizzando l’apposita procedura accessibile alla “Sezione Servizi Sociali” dello Sportello telematico polifunzionale del sito istituzionale del Comune di Cento all’indirizzo Servizi sociali | Sportello Telematico Unificato (cento.fe.it). 
Non saranno ammesse altre forme di presentazione ed invio. La data di presentazione on-line della domanda è certificata dal sistema informatico.
Allo scadere del termine utile per la presentazione delle domande il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico.

Istruzioni:
- collegarsi allo Sportello telematico del Comune di Cento all’indirizzo: Servizi sociali | Sportello Telematico Unificato (cento.fe.it)
- autenticarsi, l’autenticazione è possibile esclusivamente mediante SPID O CNS (tessera sanitaria)
- compilare la domanda, completando tutti i campi ed allegando i documenti richiesti (in formato PDF/A)

Ai fini del corretto utilizzo dello Sportello si evidenzia che, ogni volta che viene effettuato un accesso con le credenziali SPID e si apre la domanda senza concluderla, il sistema crea una bozza. Per completare la pratica è necessario entrare nella propria area riservata seguendo la seguente procedura:
1. accedere allo sportello con SPID/CNS(Carta Nazionale dei Servizi/tessera sanitaria cns)/CIE(carta d’identità elettronica)
2. entrare nella sezione “Scrivania Nome Cognome”
3. entrare in “Le mie pratiche”
4. entrare in “area pratiche – le mie pratiche”
5. entrare nella pratica di interesse cliccando sull’oggetto e terminare la compilazione.

Per informazioni e supporto nella compilazione è possibile contattare:

- Ufficio Servizi Sociali, tramite tel. 051 6843371 o scrivendo a ssociali@comune.cento.fe.it
- Sportello Sociale, tel. 051 6843360 o email: sportellosociale@comune.cento.fe.it

Municipium

Allegati

Avviso pubblico LR 29_97 def
allegato b articolo 9
allegato c articolo 10

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 12:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot