Salta al contenuto principale

Premio Internazionale Daniele Po 17° edizione

Conferenza pubblica venerdì 17 ottobre alle ore 20.45 in Sala Zarri. Il Premio conferisce ogni anno un riconoscimento a personalità femminili che, a livello nazionale e internazionale, si sono distinte nella difesa e nella promozione dei diritti umani.

Data :

13 ottobre 2025

Premio Internazionale Daniele Po 17° edizione
Municipium

Descrizione

 Il Comune di Cento , unitamente alla Città Metropolitana e al Comune di Bologna, al Comune di Pieve di Cento promuove e patrocinia da più di un decennio il Premio Internazionale Daniele Po istituito dall'Associazione Le case degli angeli di Daniele e coordinato dall'Associazione Strade di Cento.

Il Premio conferisce ogni anno un riconoscimento a personalità femminili che, a livello nazionale e internazionale, si siano particolarmente distinte nella difesa e nella promozione dei diritti umani.
Per l'edizione 2025 del Premio giunta alla 17° edizione il comitato scientifico ha designato come vincitrice Nenè Bintu Iragi, avvocato e presidentessa della Rete delle associazioni per i diritti del Sud Kivu, attiva per la difesa di diritti umani nella Repubblica Democratica del Congo, paese in guerra da 30 anni. Esule in Burundi per minacce di morte, la Premiata porterà a Cento a studenti e privati cittadini la sua testimonianza in favore di diritti di donne e bambini sfruttati ogni giorno dai padroni della guerra e dei diamanti La premiata incarna la forza di chi non tace davanti alle ingiustizie, lottando per la pace e l’uguaglianza di genere nella Repubblica Democratica del Congo. La sua testimonianza richiama il dovere di rompere il silenzio sulle guerre dimenticate e di promuovere consapevolezza sulle profonde ferite sociali, economiche e umane che derivano  dal controllo delle risorse naturali. In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, la voce di Nené Bintu Iragi risuona come un richiamo potente alle nostre coscienze, ricordandoci che la difesa dei diritti umani fondamentali è un impegno collettivo di tutti i popoli, di tutti gli esseri umani.

La cerimonia di premiazione, a cui parteciperà il vicesindaco di Cento insieme ad altre cariche istituzionali , si terrà il 18 ottobre 2025 alle ore 10  presso Palazzo d'Accursio a Bologna.
Le attiviste dell’organizzazione parteciperanno, nei giorni successivi, ad una serie di incontri nelle scuole e con la società civile del territorio.

Tre  appuntamenti coinvolgeranno studenti, cittadini, giovani di Cento:

  • Venerdì 17 ottobre ore 20.45 conferenza aperta alla cittadinanza presso Sala Zarri in Piazza Guercino
  • Mercoledì 22 ottobre ore 10.00  la premiata incontrerà gli studenti delle classi 4° e 5° delle nostre scuole superiori presso Auditorium Pandurera
  • Giovedì 23 ottobre ore 11.30 incontro con studentesse e studenti di IC1 Il Guercino

Il Premio Internazionale Daniele Po è stato istituito dall'Associazione Le Case degli Angeli di Daniele onlus e dai suoi fondatori Nedda Alberghini e Fortunato Po. Da sempre patrocinato dal Comune di Cento insieme a Comune di Bologna, Città Metropolitana, Parlamento Europeo, Senato della Repubblica, Regione Emilia-Romagna, Università degli studi di Bologna, Comune di Pieve di Cento vede fra i suoi partner territoriali l'associazione STRADE e la Rete ORGANIZZIAMOCI composta da associazioni e presidi del Cento Pievese.

Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 12:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot