Assistenza sociale
Novità (16)

Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità
In applicazione degli artt. 9 e 10 L.R. 29/1997), sono beneficiare le persone con disabilità, sia per usufruire di un mezzo di trasporto privato idoneo, sia per l'acquisto di ausili e tecnologie per favorire il permanere nella propria abitazione.

Lezione di Primo Soccorso per la popolazione e Corso per diventare Volontario di Croce Rossa Italiana
Mercoledì 14 maggio la Croce Rossa Italiana Comitato di Cento-Bondeno presenta il nuovo Corso di Formazione per Volontari di Croce Rossa Italiana presso la propria sede. Sabato 10 maggio in Sala Zarri lezione gratuita di Primo Soccorso per la popolazione.

Avviso pubblico per l'assegnazione di un contributo a sostegno della mobilità casa lavoro
Sono beneficiari dell'Avviso pubblico tutte le persone residenti nei Comuni del Distretto Ovest, con disabilità ai sensi della L. 68/99 e della L. 482/68 occupate, nonché persone con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro e tirocini.
Amministrazione (7)
Il Centro per le Famiglie fa parte della rete regionale di interventi e azioni a supporto delle famiglie ed è un luogo aperto al territorio dove è possibile trovare occasioni di incontro, confronto e sostegno.
I Comuni dell'Associazione intercomunale dell'Alto Ferrarese dal 1° giugno dell'anno 2002 gestiscono in forma associata i servizi socio-assistenziali in precedenza delegati all'Azienda USL di Ferrara.
Coordinamento del lavoro amminsitrativo e di supporto alle attività della direzione Settore 2
Servizi (16)
La disciplina dell’accreditamento e dei relativi requisiti viene stabilita in maniera uniforme dalla Regione Emilia Romagna
Per l’apertura di strutture socio-assistenziali o socio-sanitarie pubbliche o private è necessaria l'autorizzazione al funzionamento richiesta dal legale rappresentante del soggetto gestore della struttura
È uno spazio per colloqui riservati offerti ai genitori che, soli o in coppia, desiderano approfondire norme e diritti che regolano la vita familiare.
Documenti (5)
Nei Comuni considerati ad "alta tensione abitativa" viene stabilito l'importo del canone mensile di locazione con un limite minimo e un tetto massimo a seconda delle caratteristiche dell'immobile
Documentazione da presentare per ottenere l'autorizzazione al funzionamento per le strutture socio assistenziali
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) - Case Famiglia/Appartamenti protetti e altre strutture per anziani e adulti con disabilità fisica e/o psichica e/o soggetti con dipendenza patologica
Vivere il comune (4)
Centro Sociale APS UGO BASSI
Il centro persegue senza scopo di lucro, interessi collettivi attraverso lo svolgimento continuato di attività di promozione sociale e volontariato rivolte a favore degli associati e di terzi
INPS - Cento
Servizio INPS accessibile su appuntamento che si svolgerà a distanza
Sede Centro per le Famiglie - Palazzina ex Giudice di Pace
Sede del Centro per le Famiglie di Cento
Altre informazioni (3)
Elenco dei CAF a Cento
Centri di Assistenza Fiscale
Spazio Giovani - AUSL Ferrara
Il servizio si pone come punto di riferimento per i ragazzi e le ragazze tra i 14 ed i 19 anni, che, trovandosi nel pieno dell'adolescenza, rischiano più facilmente situazioni di disagio relazionale e psicologico, dovuti spesso al vivere in contesti difficili.
Trasporto facile
Servizio per il trasporto di anziani e disabili