Salta al contenuto principale

Assistenza sociale

Novità (36)

Cinema e Psicologia
Notizie 28 ottobre 2025

Cinema e Psicologia

Tra le fine del 2025 e l’inizio del 2026, il Servizio per l’Integrazione Socio-Sanitaria propone una rassegna cinematografica in fascia preserale presso il Multisala Cinepark, dedicata ai temi inerenti il supporto psicologico in contesti di fragilità.

Graduatoria progetto 'Conciliazione vita-lavoro' Centri Estivi anno 2025
Notizie 28 ottobre 2025

Graduatoria progetto 'Conciliazione vita-lavoro' Centri Estivi anno 2025

Approvata la graduatoria del Progetto Conciliazione vita-lavoro per il contributo alle famiglie frequenza ai centri estivi 2025 di bambini/e e ragazzi/e.

Raccontare la cura. Un incontro speciale per caregivers
Notizie 24 ottobre 2025

Raccontare la cura. Un incontro speciale per caregivers

Un incontro all’insegna dello stare insieme per condividere con altri e altre caregivers le esperienze, quali traguardi, difficoltà e risorse del lavoro di cura.

Amministrazione (8)

Il Centro per le Famiglie fa parte della rete regionale di interventi e azioni a supporto delle famiglie ed è un luogo aperto al territorio dove è possibile trovare occasioni di incontro, confronto e sostegno.

Vai alla Pagina

Coordinamento del lavoro amminsitrativo e di supporto alle attività della direzione Settore 2

Vai alla Pagina

I Comuni dell'Associazione intercomunale dell'Alto Ferrarese dal 1° giugno dell'anno 2002 gestiscono in forma associata i servizi socio-assistenziali in precedenza delegati all'Azienda USL di Ferrara. 

Vai alla Pagina

Servizi (17)

La disciplina dell’accreditamento e dei relativi requisiti viene stabilita in maniera uniforme dalla Regione Emilia Romagna

Vai alla Pagina

Per l’apertura di strutture socio-assistenziali o socio-sanitarie pubbliche o private è necessaria l'autorizzazione al funzionamento richiesta dal legale rappresentante del soggetto gestore della struttura

Vai alla Pagina

È uno spazio per colloqui riservati offerti ai genitori che, soli o in coppia, desiderano approfondire norme e diritti che regolano la vita familiare.

Vai alla Pagina

Documenti (8)

Documentazione per rilascio dell’accreditamento dei servizi sociali e socio-sanitari

Vai alla Pagina

Nei Comuni considerati ad "alta tensione abitativa" viene stabilito l'importo del canone mensile di locazione con un limite minimo e un tetto massimo a seconda delle caratteristiche dell'immobile

Vai alla Pagina

Realizzato in sette lingue, a conclusione di un percorso sperimentale di sensibilizzazione sulla violenza di genere presso alcuni centri interculturali del territorio regionale, intrapreso dalla Regione E-R, in collaborazione con ANCI E-R.

Vai alla Pagina

Vivere il comune (7)

'Familiar Touch' proiezioni al Cinema Don Zucchini

In collaborazione con il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze di Cento, l’associazione Alzheimer “Francesco Mazzuca” OdV di Cento e il tavolo permanente di lavoro per il progetto “Cento città amica delle persone affette da malattie dementigene".

Centro Sociale APS UGO BASSI

Il centro persegue senza scopo di lucro, interessi collettivi attraverso lo svolgimento continuato di attività di promozione sociale e volontariato rivolte a favore degli associati e di terzi

INPS - Cento

Servizio INPS accessibile su appuntamento che si svolgerà a distanza

Altre informazioni (4)

Elenco dei CAF a Cento

Centri di Assistenza Fiscale

Spazio Giovani - AUSL Ferrara

Il servizio si pone come punto di riferimento per i ragazzi e le ragazze tra i 14 ed i 19 anni, che, trovandosi nel pieno dell'adolescenza, rischiano più facilmente situazioni di disagio relazionale e psicologico, dovuti spesso al vivere in contesti difficili.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot