Salta al contenuto principale

Carta Dedicata a Te 2025

Servizio attivo

Contributo economico pari a € 500,00 euro per nucleo familiare.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

I beneficiari della Carta, selezionati direttamente dall'INPS, devono essere in possesso dei seguenti requisiti al 12 agosto 2025:

iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore a € 15.000,00 annui.
L’INPS mette a disposizione le liste dei beneficiari ai singoli Comuni, i quali entro e non oltre venti giorni verificano la residenza e le eventuali incompatibilità con altre misure locali percepite dai nuclei familiari.

Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono:
- Assegno di inclusione;
- Reddito di Cittadinanza;
- Carta Acquisti;
- altre misure di inclusione sociale, NASpI, DIS- COLL, CIG, Indennità di mobilità, Fondi di Solidarietà per l’integrazione del reddito o altre forme di integrazione salariale o di sostegno.

Dopo la consolidazione degli elenchi, sul sito del Comune di Cento verrà pubblicato l’elenco dei cittadini ammessi al beneficio con indicazione del numero del protocollo INPS dell’attestazione ISEE.

Municipium

Descrizione

Il contributo è erogato dall'INPS attraverso carte elettroniche di pagamento prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A..

La carta consente di usufruire dei benefici del Decreto Interministeriale “Fondo Alimentare 2025” spendibile presso tutti gli esercizi commerciali che concorrono all’attuazione della misura.

Municipium

Come fare

E' stato trasmesso da INPS l’elenco dei soggetti beneficiari della Carta in oggetto.

I soggetti interessati sono riportati nell’elenco in Allegato (condizioni di servzio), redatto secondo modalità di comunicazione pubblica coerenti con il trattamento dei dati personali in materia di privacy, al fine di permettere l'identificazione soltanto da parte del soggetto direttamente interessato.

Per consultare e verificare l’assegnazione della Carta, tramite l’elenco allegato, bisogna essere in possesso del numero di Protocollo della DSU, riportato nella propria attestazione ISEE, come da immagine di seguito:

Municipium

Cosa serve

Si avvisa che il Comune di Cento sta provvedendo all’invio delle comunicazioni agli assegnatari della Carta, tramite posta prioritaria.

Si rammenta che la Carta ha il valore di € 500,00 ed è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026, pena decadenza del beneficio.

 

Municipium

Cosa si ottiene

Il contributo del valore di € 500,00 è destinato all’acquisto di:
- beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica;
- carburanti;
- abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

Le carte vengono consegnate agli aventi diritto presso gli Uffici Postali abilitati al servizio, sono nominative e rese operative con l’accredito del contributo.

Municipium

Tempi e scadenze

Modalità di ritiro della Carta:

Nuovi beneficiari: dovranno recarsi presso l'Ufficio Postale per il ritiro della Carta previa ricezione della lettera del Comune di Cento, inviata via posta prioritaria. Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
- il Codice di riferimento contenuto nella lettera;
- un documento di identità in corso di validità;
- il Codice Fiscale / Tessera Sanitaria.

Già beneficiari nel 2024
- se già in possesso della Carta, verrà accreditato direttamente il contributo senza necessità di recarsi presso l'Ufficio Postale;
- se non più in possesso della Carta, è possibile richiederne la sostituzione recandosi presso l'Ufficio Postale, presentando allo sportello:
   un documento di identità in corso di validità;
   il Codice Fiscale / Tessera Sanitaria;
   la denuncia presentata all'Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

 

Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 13:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot