Contratti a canone concordato

Nei Comuni considerati ad "alta tensione abitativa" viene stabilito l'importo del canone mensile di locazione con un limite minimo e un tetto massimo a seconda delle caratteristiche dell'immobile

Municipium

Descrizione

Contatti agevolati in base ad accordi territoriali.
Rispondendo alle indicazioni della Legge n. 431/98 e del Decreto Ministeriale del 5/03/99, nei Comuni considerati ad "alta tensione abitativa" viene stabilito, in base ad Accordi Territoriali stipulati tra le organizzazioni degli inquilini e quelle dei proprietari, l'importo del canone mensile di locazione con un limite minimo e un tetto massimo a seconda delle caratteristiche dell'immobile.
Sono stati predisposti contratti-tipo per le diverse tipologie di locazioni a canone concordato: ordinari, per studenti universitari, di natura transitoria.
Per chi utilizza questo tipo di contratti sono previste agevolazioni fiscali.
Ai fini IRPEF è inoltre prevista una riduzione del 30% della base imponibile sulla quale calcolare l'imposta di registro da versare, per cui il corrispettivo annuo da considerare per il calcolo dell'imposta va assunto per il 70%.
Per usufruire dello sconto i contraenti devono registrare per un immobile che si trova nel Comune di Cento ed il cui canone è definito secondo criteri concordati tra associazioni di categoria di proprietari ed inquilini:

  • un contratto di locazione ad uso abitativo con durata minima di 3 anni, più 2 anni prorogati di diritto;
  • un contratto di locazione ad uso abitativo di natura transitoria per le esigenze abitative degli studenti universitari con durata minima di 6 mesi e massimo 36.

Per informazioni rivolgersi direttamente ai Sindacati provinciali di categoria firmatari dell'accordo

  • Accordo territoriale per la stipula di contratti di locazione ad uso abitativo 
  • Proposta di modifica dell'accordo comunale sui contratti locativi concordati, sottoscritto dalle Organizzazioni sindacali della proprietà e degli inquilini
Municipium

Ufficio responsabile del documento

Municipium

Formati disponibili

pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 17:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot