Descrizione
La graduatoria completa è disponibile sul sito di Acer Ferrara, nella sezione dedicata ai Fondi Affitto, consultabile al seguente link: https://www.acerferrara.it/p/
I cittadini riceveranno una mail di notifica all'indirizzo indicato nella domanda per il contributo, che li informerà dell'avvenuta pubblicazione della graduatoria definitiva. Per verificare il proprio posizionamento, potranno utilizzare il numero ID della domanda inoltrata.
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile mettersi in contatto con ACER Ferrara:
- Telefonicamente: 0532-230383 oppure 0532-230346
Lunedì/Mercoledì/Venerdì dalle 8:45 alle 12:00 - Martedì dalle 15:30 alle 17:30 - Via mail: fondo.affitto@acerferrara.it
Le domande pervenute per distretto sono state:
- Centro Nord: n. 1.139 domande
- Ovest: n. 513 domande
- Sud Est: n. 409 domande
Per un totale di n. 2.061 domande effettive.
Di queste ne sono state escluse n. 1.026 a livello provinciale:
- Centro Nord: 535 domande
- Ovest: 274 domande
- Sud Est: 217 domande
I motivi principali di esclusione sono:
- Valore isee superiore al limite massimo stabilito dal Comitato di distretto nella riunione del 31 luglio 2024 pari a € 8.000,00 per il distretto Centro Nord;
- Superamento della soglia minima di incidenza canone/reddito del 25%.
Le domande ammesse sono n. 1.035, così suddivise a livello provinciale:
- Centro Nord: n.604 domande
- Ovest: n. 239 domande
- Sud Est: n. 192 domande
La posizione in graduatoria è determinata dal rapporto tra canone annuale e reddito IRPEF.
Risorse stanziate
I fondi disponibili per ciascun distretto, comprensivi dei residui del 2022, sono i seguenti:
- Centro Nord: € 374.225,46 + € 143.320,05 (residui 2022)
- Ovest: €139.607,43
- Sud Est: € 113.107,87 + € 60.460,60 (residui 2022)
Le risorse complessive a livello provinciale ammontano a € 830.721,41 e saranno liquidate seguendo l’ordine della graduatoria fino ad esaurimento dei fondi disponibili per ciascun distretto.
L’ammontare del contributo erogabile sarà calcolato sulla base dell'incidenza del canone di locazione annuo/ reddito lordo IRPEF complessivo del nucleo ISEE, secondo i seguenti criteri:
- Incidenza compresa tra il 25% e il 40% compreso: contributo pari al 20% del canone annuo, per un massimo di € 1.500,00;
- Incidenza oltre il 40%: contributo pari al 25% del canone annuo, per un massimo di € 2.000,00.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio Internazionale Daniele Po 17° edizione
- Venerdì 3 ottobre 2025 sciopero nazionale senza preavviso
- Grandine 22 luglio 2023 - Trasferimento fondi dalla Regione per il versamento dei contributi
- Apertura straordinaria del Punto Digitale Facile
- Corso di formazione gratuito organizzato dal Punto Digitale Facile di Cento
- Convocazione Terza Commissione per martedì 16 settembre 2025
- Convocazione Prima Commissione per martedì 16 settembre 2025
- Lo Sbaracco di Cento 2025
- Spostamento del Mercato settimanale del Giovedì e del Mercato contadino del Martedì durante la Fiera di Cento
- Viabilità modificata in alcune vie di Cento, Alberone, Buonacompra, Casumaro, Dodici Morelli, Renazzo e Reno Centese, per lavori alle strade da parte di E-Distribuzione
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025, 15:40