Descrizione
Coloro che intendono usufruire di uno o entrambi i servizi di Dopo scuola e Trasporto scolastico, dovranno presentare la domanda di iscrizione al servizio interessato esclusivamente on line al seguente link: https://cittadino-cento.welfaregov.it/ entro e non oltre il 31 maggio 2025.
Per informazioni fare riferimento ai servizi scolastici comunali ai numeri telefonici 051-6843383/4.
Per ausilio per la compilazione delle domande on line, solo in caso di reale necessità, ci si potrà rivolgere al Centro per le Famiglie prenotandosi al n. 051-6830516 nelle giornate di ricevimento al pubblico.
A tal fine, è necessario essere in possesso di Spid e di un indirizzo valido di posta elettronica. Si precisa che gli uffici di cui sopra non sono abilitati al rilascio dello Spid.
Gli utenti che presenteranno domanda oltre il termine, saranno accolti solo nel caso vi sia disponibilità di posti.
Nel caso di richiesta di accesso al servizio di Trasporto Disabili, occorre essere in possesso della certificazione di disabilità (art. 3, comma 3, L. 104/1992) ai fini dell’inclusione scolastica in applicazione dell’art. 5, comma 6, del D.Lgs. 66/2017 e ss. mm. ed ii. in corso di validità.
Il servizio di Trasporto scolastico inizierà a decorrere dal secondo giorno di scuola in base al calendario scolastico regionale 2025/2026.
I Doposcuola potranno essere attivati nei singoli plessi solo se sarà raggiunto un numero minimo di richieste; entro il 30 giugno 2025 verranno pubblicate sul sito le sedi in cui verrà attivato il servizio.
Il servizio di Doposcuola inizierà a decorrere dalla prima settimana in cui le scuole effettueranno l'orario pieno, comprensivo dei rientri pomeridiani, laddove previsti, fino al termine dell’anno scolastico.
Allegati
Contenuti correlati
- Raccontare la cura. Un incontro speciale per caregivers
- 'Salute in Comune' campagna di prevenzione precoce sul territorio di Cento
- Bagaglio Market
- 4 novembre 2025: Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
- Convocazione Prima Commissione per mercoledì 22 ottobre 2025
- La Carta d'Identità Cartacea cesserà la sua validità alla scadenza o entro il 3 agosto 2026 se quest'ultima data è anteriore
- Modifiche temporanee alla viabilità e sosta veicoli in via Penzale per la Festa del Penzale
- Mostropolis - La città segreta dei mostri
- Premio Internazionale Daniele Po 17° edizione
- Venerdì 3 ottobre 2025 sciopero nazionale senza preavviso
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 15:19