Descrizione
Questa data che celebriamo ogni anno ha avuto un percorso lungo e significativo nella storia, fin dalla prima ricorrenza del 1908 o 1910 nel ricordo dell'incendio in una fabbrica newyorchese in cui persero la vita molte operaie; seguirono la prima grande manifestazione di donne avvenuta proprio l’8 marzo 1914 in Germania, per la rivendicazione del diritto al voto, e un’altra altrettanto storica dimostrazione in strada nel 1917, organizzata dalle operaie di Pietroburgo per chiedere il ritorno dei ‘loro uomini’ dal fronte e pane. Fino ad arrivare agli anni Settanta con l'esplosione dei movimenti per i diritti delle donne e per la parità di genere, che rappresenta tutt'oggi un traguardo da raggiungere.
L'8 marzo come festa celebrata in tutto il mondo ottenne il riconoscimento formale nel 1977 dall'Organizzazione delle Nazioni Unite, con l’istituzione della Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale.
Le iniziative per la Giornata Internazionale della donna si svolgeranno a Cento nell'intera giornata, grazie alla collaborazione di Assessorato alla Pari Opportunità, Cultura, Civica Pinacoteca e di alcune associazioni del territorio:
Ore 9.30-12.30 in Piazza Guercino
Banchetto distribuzione mimosa a cura di CGIL SPI Coordinamento Donne Ferrara
Banchetto di frutta e prodotti nepalesi a cura di Apeiron ODV
Ore 11.00 nella Civica Pinacoteca il Guercino
Inaugurazione della mostra "Sibille" di Clara Brasca curata da Valeria Tassinari
Ingresso gratuito
Ore 15.30 al Bosco Integrale, Via Ferrarese 31/1
"Femminile nel Bosco" organizzato da Bosco Integrale Caterina Novi OdV, visita curata da Chiara Pellizzola, Project Manager.
Percorso guidato per comprendere la forza, l’originalità e l’intelligente spirito di resilienza del femminile in Natura. Camminata adatta a tutti su sterrato.
Partecipazione a offerta libera a favore dei progetti del Bosco Integrale.
Ore 17.30 nella Civica Pinacoteca il Guercino, Cento
"Donna. Rappresentazioni d'arte" visita guidata a tema
Partecipazione gratuita ma prenotazione obbligatoria a pinacoteca@comune.cento.fe.it
Ore 19.30 al Centro sociale ANCESCAO, Via Ugo Bassi 49, Cento
Momento conviviale a cura dell'associazione Ancescao
Per info e prenotazioni chiamare entro il 4 Marzo 2025 Liliana cell.3486411830 o Valeria cell. 3485244880
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Convocazione Prima Commissione per venerdì 21 novembre 2025
- Meraviglioso il Natale a Cento 2025
- Eventi della settimana dal 17 al 23 novembre 2025
- Convocazione Terza Commissione per Lunedì 17 novembre 2025
- Convocazione Seconda Commissione per lunedì 17 novembre 2025
- Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
- +2 L'anniversario della Pinacoteca tra melodie, capolavori e incontri
- Eventi della settimana dal 12 al 16 novembre 2025
- Viabilità modificata in tratti di via Dante Alighieri e via Bologna per lavori di scavo da parte di Heratech
- Seduta straordinaria del Consiglio Comunale per la 'Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne'
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 09:54