Ali di carta. Laboratorio, Installazione e Opera in fieri

Fino al 21 aprile prosegue, presso la chiesa di San Lorenzo, la mostra curata da Elena Bastelli e Lorenzo Lorenzini “La cartapesta tra sacro e profano”. Sabato 22 marzo dalle ore 11 alle 13 l’installazione di Alessandro Ramin “Ali di carta” prenderà vita.

Data :

21 marzo 2025

Ali di carta. Laboratorio, Installazione e Opera in fieri
Municipium

Descrizione

E’ finito il carnevale, ma non la cartapesta.

Fino al 30 marzo prosegue, presso la chiesa di San Lorenzo, la mostra curata da Elena Bastelli e Lorenzo Lorenzini “La cartapesta tra sacro e profano”. Bassorilievi e statue per la devozione domestica, insieme a piccoli oggetti di uso comune, tratteggiano la diffusione, attraverso i secoli, di questo materiale economico, riciclato, facile  da usare  e, soprattutto, “a basso costo”.

Fulcro dell’esposizione è la spettacolare installazione di Alessandro Ramin “Ali di carta”, ispirata all’angelo presente nell’Annunciata, la pala del Guercino conservata nel presbiterio della chiesa.

Sabato 22 marzo dalle ore 11 alle ore 13 l’installazione prenderà vita, attraverso il procedere del lavoro dell’artista Ramin che, foglio dopo foglio, realizzerà in cartapesta le ali del suo monumentale angelo.
Per chi fosse curioso di scoprire come sarà l’opera finita, anticipiamo che il 29 marzo alle ore 17,30 Alessandro Ramin presenterà al pubblico il suo lavoro compiuto.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 17:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot