Tutte le notizie (40)
Iniziative nella Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Giovedì 20 novembre 2025, nella giornata mondiale della convenzione Onu sui diritti naturali dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze, i Servizi Scolastici ed Educatici propongono diversi incontri sul territorio.
Famiglie onlife - famiglie e digitale
Tre incontri alle scuole Pascoli rivolti ai genitori, ma anche a studenti/esse, per riflettere insieme sul nostro rapporto con il digitale e trovare qualche strumento per gestirlo con serenità in famiglia.
La seconda edizione di 'Giornata Stellare' degli Astrofili Centesi all'IC2 Pascoli di Cento
L'Istituto "Giovanni Pascoli" di Cento da 2 anni è entrato a far parte del progetto PRISMA, una rete italiana di camere all-sky per l'osservazione di meteore brillanti, grazie all'installazione di una telecamera sul tetto della scuola primaria di Penzale
Assegnazione di Contributi alle Famiglie per il Trasporto Scolastico di Alunni/e con disabilità 2022-2025
Fino al 9 dicembre 2025 le famiglie potranno chiedere il contributo per il trasporto scolastico (percorso casa-scuola e scuola-casa) di alunni/e con disabilità, privi di autonomia, residenti e frequentanti le scuole del territorio.
Premio internazionale di saggistica “Sir Denis Mahon”
L'8 novembre 2025, nell'anniversario della nascita di Sir Denis, è stato assegnato a Luca Maschio il Premio “Sir Denis Mahon” 2025, istituito dagli amici e colleghi di Sir Denis nel 2010, in suo onore e in occasione della celebrazione del suo centenario.
Zona di Gioco: Vieni a giocare in biblioteca!
Se hai tra gli 11 e i 14 anni, le biblioteche dei cinque Comuni del Distretto Ovest, tra cui Cento, ti aspettano per pomeriggi di divertimento con giochi da tavolo e videogiochi.
Graduatoria progetto 'Conciliazione vita-lavoro' Centri Estivi anno 2025
Approvata la graduatoria del Progetto Conciliazione vita-lavoro per il contributo alle famiglie frequenza ai centri estivi 2025 di bambini/e e ragazzi/e.
La classe 1E dell'IC1 di Cento premiata per il migliore contest 'Il censimento sui banchi di scuola' al Festival della Statistica 2025 di Treviso
Domenica 19 ottobre una delegazione della classe 1°E dell'IC1 di Cento si è recata a ritirare il premio a StatisticAll per la realizzazione della migliore infografica al contest "Censimento sui banchi di scuola".
Concorso di narrativa San Lorenzo XV edizione
E’ aperta l’edizione 2026 del Concorso di narrativa San Lorenzo, proposto dall'Associazione Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro. Il tema della XV edizione è 'Un’estate speciale – storie di una stagione indimenticabile'.
Ampliamento dell'offerta dei Servizi educativi per l'infanzia 0-3 anni e Riduzione oneri a carico delle famiglie A.E. 2025/2026
Il Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Obiettivo è rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate
Seminario formativo “L’adolescenza: cogliere e leggere i malesseri dei ragazzi e delle ragazze - una sfida educativa per gli adulti"
L’incontro di venerdì 24 ottobre è rivolto al personale educativo, ai docenti, ai professionisti del settore e alla cittadinanza e rappresenta un’importante occasione di approfondimento e confronto sui temi del benessere adolescenziale.
Premio Internazionale Daniele Po 17° edizione
Conferenza pubblica venerdì 17 ottobre alle ore 20.45 in Sala Zarri. Il Premio conferisce ogni anno un riconoscimento a personalità femminili che, a livello nazionale e internazionale, si sono distinte nella difesa e nella promozione dei diritti umani.
Riapertura iscrizioni al servizio di Doposcuola A.S. 2025/26
Il servizio di Doposcuola è stato attivato esclusivamente presso il plesso Primaria “G. Carducci” di Via Gennari, 112; non avrà ulteriori sedi ed è attivo per tutti gli iscritti il lunedì, mercoledì e venerdì.
Riapertura iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico A.S. 2025/26
Coloro che intendono usufruire del servizio possono ancora presentare la domanda di iscrizione. Le domande verranno accolte limitatamente ai posti disponibili nei servizi attivati e senza effettuare modifiche ai percorsi e alle fermate.
Contributo libri di testo A.S. 2025/26
Domanda online https://scuola.er-go.it entro le ore 18.00 del 24 ottobre 2025