Tutte le notizie (35)

Premio Internazionale Daniele Po 17° edizione
Conferenza pubblica venerdì 17 ottobre alle ore 20.45 in Sala Zarri. Il Premio conferisce ogni anno un riconoscimento a personalità femminili che, a livello nazionale e internazionale, si sono distinte nella difesa e nella promozione dei diritti umani.

Settembre Centese 2025
Giovedì 9 ottobre il seminario 'Il futuro del lavoro" in Sala Zarri. Il Silent Reading Party in Biblioteca a Cento è rimandato a nuova data. Sabato 11 'Passi fuori dal comune...e musica comune' camminata inclusiva allo Zanandrea.

Festa dello Sport 2025
Sabato 27 SETTEMBRE dalle ore 15.30, alla presenza delle tante associazioni sportive del territorio, sarà possibile assistere a dimostrazioni pratiche e provare gratuitamente le varie discipline con il supporto di istruttori qualificati e atleti locali.

Pulizia ambientale
Domenica 28 settembre 2025 alle ore 9 ritrovo al Giardino dei Sensi e della Biodiversità Daniele Po di volontari e volontarie con l'Associazione Plasticfree per la pulizia ambientale di uno spazio cittadino comune.

JukeBooX – Uno strumento da favola
All'interno della Biblioteca comunale di Casumaro per tutto il mese di agosto trovate il JukeBooX che "suona" storie e racconti speciali, pensati per i più piccoli e piccole.

In partenza il progetto "RETI SICURE - Reti diffuse di presa a carico della povertà educativa"
Promosso dal Comune di Cento insieme ai partner di progetto, a favore di minori fragili e vulnerabili, di età compresa tra i 6 ed i 18 anni e le loro famiglie, in collaborazione con le scuole del territorio.

'Salute in Comune' campagna di prevenzione precoce sul territorio di Cento
Tramite una clinica mobile attrezzata di ecografo e uno staff medico di specialisti, saranno fornite visite senologiche ed esami diagnostici gratuiti a Cento in piazza Guercino.

Iniziative della settimana dal 10 al 16 luglio 2025
Eventi e iniziative sul territorio comunale a cura del Comune di Cento, della Fondazione Teatro Borgatti, di Enti e Associazioni patrocinate.

Avviso pubblico rivolto agli ETS per la co-progettazione per il trasporto in favore di persone fragili in carico ai Servizi sociali residenti nei comuni di Cento e Terre del Reno
Individuazione del soggetto per lo sviluppo di una co-progettazione per il trasporto di persone fragili, in carico ai Servizi Sociali e residenti nei Comuni di Cento e Terre del Reno. Scadenza delle manifestazioni d'interesse entro le ore 12 del 7.07.2025

Inaugurazione della nuova sede della Biblioteca 'Ileana Ardizzoni' di Casumaro
Venerdì 20 GIUGNO alle ore 18.00 sarà inaugurata ufficialmente la nuova sede della Biblioteca “Ileana Ardizzoni” di Casumaro, situata al primo piano dell’edificio della ex delegazione di Piazza Donatori di Sangue, completamente ristrutturato.

Apre 'inCentro' un nuovo centro per l'Autismo a Renazzo
A Renazzo Sabato 21 giugno inaugura un nuovo centro per l'autismo, aperto dalla Cooperativa sociale InTandem in uno degli spazi della ex scuola primaria in via Renazzo 40.

Nuovo Accordo Territoriale per i contratti a canone concordato
Gli accordi territoriali stipulati tra le organizzazioni degli inquilini e quelle dei proprietari stabiliscono l'importo del canone mensile di locazione, con un limite minimo e un tetto massimo a seconda delle caratteristiche dell'immobile.

La Bella Stagione 2025
Fino al 30 luglio “La Bella Stagione” - Vivi l'estate, vivi Cento! - la rassegna di eventi estivi nel cuore pulsante di Cento, realizzata grazie a Comune/Assessorato alla Cultura e Fondazione Teatro "G. Borgatti".

Avviso pubblico rivolto agli ETS per la gestione in convenzione del Centro Comunale del Riuso
Individuazione del soggetto al quale affidare in convenzione, la gestione del Centro del Riuso di cui il Comune è proprietario, per la raccolta di oggetti, beni e materiali ancora suscettibili di riutilizzo attraverso la loro distribuzione agli utenti.

'Tra dadi e pennelli' in Civica Pinacoteca il Guercino
Domenica 1 GIUGNO un pomeriggio divulgativo in Pinacoteca sull'uso dei giochi da tavolo in campo artistico e sociale. L'evento è gratuito e aperto a tutti e tutte.