Tutta l'amministrazione (14)
In questa sezione, viene riportato l'elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati o finanziati dall'Amministrazione medesima nonché di quelli per i quali l'Amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'Ente
In questa sezione, viene riportato l'elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'Amministrazione
Svolge tutte le attività connesse all'amministrazione delle risorse umane dell'Ente, dall'organizzazione dei concorsi pubblici, alla gestione del rapporto di lavoro tra l'Ente e i dipendenti.
L’Ufficio di Stato Civile si occupa della registrazione e della certificazione di fatti e manifestazioni di volontà inerenti alla vita del cittadino: nascita, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza e morte.
Servizi demografici comprendono il rilascio dei certificati anagrafici, le pratiche di residenza, la gestione dell'Anagrafe online, rilascio delle carte d'identità elettroniche, A.I.R.E Anagrafe Italiana Residenti all'Estero
Il Punto Digitale Facile è uno sportello dedicato all'alfabetizzazione digitale, a cui i cittadini possono rivolgersi per avere accesso a sessioni di facilitazione individuale e a corsi di formazione di gruppo.
Partecipazione ai programmi e progetti europei in tema di sviluppo e sontenibilità, buone pratiche e conoscenza del territorio, partecipando ai bandi europei di finanziamenti e contributi per la PA
I servizi in staff al Segretario Generale sono: la Segreteria Generale e Affari Legali, Protocollo Generale, Messi comunali, Albo Pretorio online, i Sistemi Informativi e l’Ufficio Controlli
Servizio di segreteria e assistenza agli organi istituzionali, gestione organi di decentramento e consulte, difensore civico e affari legali
Le Consulte Civiche sono organismi di partecipazione popolare alla gestione amministrativa della comunità locale
Assiste Sindaco e Assessori nell’attività amministrativa di segreteria
Il Servizio è la porta d'ingresso della documentazione che transita in Comune. E' l'ufficio in cui si registrano informaticamente in progressione i documenti pervenuti all'Ente. L'ufficio comprende il Servizio Messi comunali e Albo Pretorio online
L'ufficio si occupa di analisi e statistiche del movimento naturale e dei flussi migratori della popolazione.
La Centrale Unica di Committenza (C.U.C.) è stata istituita a seguito della convenzione tra i Comuni di Bondeno, Cento, Poggio Renatico, Mirabello, Sant’Agostino (ora Terre del Reno) e Vigarano Mainarda