Anagrafe

Servizi demografici comprendono il rilascio dei certificati anagrafici, le pratiche di residenza, la gestione dell'Anagrafe online, rilascio delle carte d'identità elettroniche, A.I.R.E Anagrafe Italiana Residenti all'Estero

Municipium

Competenze

Per il rilascio della Carta identità (elettronica) è necessario rivolgersi agli sportelli anagrafici prenotando apposito appuntamento attraverso uno dei due seguenti calendari:
calendario CIE1
calendario CIE2

 Contatto telefonico dell'ufficio disponibile nelle giornate di: martedi, giovedi e venerdi dalle ore 9,00 alle ore 11,00. 

Autentica

  • Firma: attestazione da parte del Funzionario incaricato dal Sindaco, che la firma in calce alle dichiarazioni è stata apposta in sua presenza dall'interessato, previa identificazione;
  • Copie: attestazione del Funzionario incaricato dal Sindaco che la copia autenticata è conforme all'originale esibito;
  • Foto: autentica e legalizzazione.

Autocertificazione:

  • consegna e chiarimenti in merito alla compilazione e all'utilizzo dell'autocertificazione 
  • Carta d'identità elettronica: primo rilascio, rinnovo ogni 10 anni o rilascio in caso di furto, smarrimento o deterioramento. E' possibile ottenere il rinnovo a partire dal 180° giorno antecedente la scadenza; clicca qui per sapere cosa serve per fare la Carta d'identità
  • Certificati anagrafici: rilascio certificati concernenti la residenza, stato di famiglia, esistenza in vita, vedovanza, stato libero, godimento dei diritti politici, cittadinanza e risultanza anagrafica di nascita;
  • Cittadino straniero: pratiche di iscrizione in anagrafe e applicazione della normativa per l'aggiornamento del rinnovo della dimora abituale;
  • Dichiarazione sostituiva dell'atto di notorietà: dichiarazione di essere a conoscenza di stati, fatti e qualità personali rese e dichiarate dall'interessato per ottenere determinati benefici;
  • Immigrazione e cambio di indirizzo: ricevimento e attivazione pratiche, gestione procedimenti, informazioni e distribuzione modulistica relativa;
  • Informazioni varie: informazioni relative ai procedimenti e alla loro definizione, in materia elettorale, anagrafe e leva;
  • A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero): elenco anagrafico mantenuto in ogni Comune italiano in cui sono iscritti tutti i cittadini italiani che vivono all'estero. Tale iscrizione deve essere effettuata direttamente al rispettivo Consolato nel territorio estero e trasmessa all'ultimo Comune di residenza (o di nascita) in Italia.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio - Sede operativa XXV Aprile

Via Venticinque Aprile, 1, 44042 Cento FE, Italia

Municipium

Contatti

Centralino anagrafe: martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 11 : 051 6843310
Municipium

Ulteriori Informazioni

Per il rilascio di certificati, autentiche di firma, anche su dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà , legalizzazione foto, informazioni, è possibile recarsi presso l'ufficio anagrafe, senza appuntamento, nei giorni di lunedi, martedi, giovedi e venerdi dalle ore 12.00 alle  13.00

Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 09:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot