Lavorare presso biblioteche, musei e teatri
Le biblioteche e i musei spesso appaltano a cooperative o ditte la gestione di alcuni servizi e, a volte, alcuni Comuni appaltano la gestione totale delle biblioteche. L'elenco che segue riporta i nomi di alcune ditte che hanno in appalto questi servizi e presso le quali è possibile cercare un lavoro anche temporaneo per il quale non è richiesto un titolo di studio particolare.
Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 12:44
WORKING
Via Alessandrini n. 13 Bologna, Tel. 051243510, Fax. 051244329.
Candidarsi tramite la sezione "Lavora con noi" sul sito www.workingbo.it
Attività: Servizi alla multiutility, servizi a enti e beni culturali, ristorazione leggera
LE MACCHINE CELIBI COOP S.R.L.
Via de' Marchi, 2, 40123 Bologna, Tel e Fax. 0512915497.
Sito: http://www.lemacchinecelibi.coop- Inviare CV tramite e-mail a: info@lemacchinecelibi.coop
Settori di attività: Musei e centri culturali, biblioteche, teatri, centri giovanili/informagiovani, informazione turistica, formazione
OPEN GROUP
via Milazzo, 30 - 40121 Bologna - Tel. 051841286
Sito: https://opengroup.eu/we-are-open/lavora-con-noi/
Settori di attività: gestione patrimoni culturali (archivi, musei, biblioteche...)
COOP-CULTURE
Corso del Popolo, 40 - Venezia-Mestre
Sito: https://corporate.coopculture.it/it/info/jobs/
Profili ricerca: Esperti di progettazione educativa, Operatori didattici, Addetti di marketing territoriale, Addetti all’accoglienza, Addetti al ticketing, Operatori museali, Concept stores e museum shop designer, Addetti agli store, Operatori bibliotecari, Archivisti, Catalogatori digitali, Esperti di promozione della lettura