Salta al contenuto principale

Formazione per operatori del settore Infanzia e istruzione

A cura del Coordinamento pedagogico e del Centro per le Famiglie. Destinatari principali: insegnanti, educatori, operatori dei servizi scolastici ed educativi (0-18 anni), ma anche genitori e cittadinanza.

Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 12:40

Tematiche principali

  • Metodo Montessori (bambino come cittadino, quotidianità al nido, momenti a tavola)

  • Relazione scuola-famiglia (fotocolloqui, incontri, percorsi sull’emotività e inclusione)

  • Dialogo filosofico con bambini e ragazzi (webinar e formazione dedicata)

  • Movimento e didattica attiva (progetto “Scuola in Movimento”)

  • Inclusione e gestione della relazione educativa (strategie, attaccamento, ambienti comunicativi)

  • Adolescenza e disagio giovanile (seminari, supervisione, prevenzione del ritiro sociale)

  • Autismo e disturbi emotivi (formazione operativa e laboratori inclusivi)

  • Legalità e cittadinanza attiva (percorsi con Pietro Grasso, Antonio Nicaso e Nicola Gratteri)

  • Valori, Costituzione, diritti umani e libri (rassegne e conferenze aperte a tutti)

  • Percorsi per rafforzare benessere, prevenire bullismo e devianza giovanile (protocollo d’intesa e laboratori)

Per informazioni: formazione@comune.cento.fe.it

22-09-2025

Allegato 34.04 MB formato pdf

22-09-2025

Allegato 9.73 KB formato xlsx


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot