Descrizione
La giornata mondiale del diabete è una giornata di sensibilizzazione sulla malattia. A partire dal 2006, l'Organizzazione delle Nazioni Unite ha dichiarato la ricorrenza del 14 novembre una giornata ufficiale di salute per evidenziare che questa malattia è una priorità nelle questioni relative alla salute stessa e ha iniziato a celebrarla nel 2007.
La data è stata scelta in quanto celebra la nascita del fisiologo canadese Frederick Grant Banting, che insieme a Charles Herbert Best, scoprì l' insulina, nel 1921, e il cui risultato consentì riguardo al diabete di passare da una malattia mortale a una malattia controllabile.
Si stima che attualmente ci siano circa 350 milioni di persone che vivono con questa malattia e si calcola quindi che ogni anno più di 3 milioni di persone che vivono con il diabete muoiano per malattie correlate; da qui il suo focus sull'educazione sulla diagnosi tempestiva e sulla buona gestione del diabete.
L'obiettivo è quello di educare alla prevenzione del diabete, così come controllare le malattie ad esso correlate e la qualità della vita che può essere raggiunta con una buona gestione della malattia.
Allegati
Contenuti correlati
- Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
- Seduta straordinaria del Consiglio Comunale per la 'Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne'
- 25 Novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Variazione oraria ricevimento Ufficio Tributi
- Viabilità modificata in tratti di via Dante Alighieri e via Bologna per lavori di scavo da parte di Heratech
- Domeniche Detox. FUORI DAGLI SCHErMI
- Convocazione Terza Commissione per Venerdì 5 dicembre 2025
- Eventi della settimana dal 3 al 9 novembre 2025
- 4 novembre 2025: Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 12:01