Cos'è
Nell'ambito della rassegna Libri Diritti, tra novembre e dicembre 2025 è previsto un ricco calendario di appuntamenti, che proseguiranno anche a gennaio 2026: conferenze, mostre, presentazioni di libri, momenti dedicati a insegnanti, educatori, famiglie e a tutta la comunità.
- Mercoledì 3 dicembre ore 18.00, Gipsoteca Vitali - Cento
Alessandro Chiarelli presenta il suo libro “Nessuno escluso”, che illustra il pensiero e l’attività degli operatori di Liberation Prison Project nell’ambiente del carcere, attraverso tecniche di mindfulness, per riflettere sulle proprie azioni, sviluppare empatia e costruire relazioni positive con gli altri e con se stessi.
- Lunedì 15 dicembre ore 21.00, Sala Zarri in Piazza Guercino - Cento
Riccardo Noury, portavoce della Sezione Italiana di Amnesty International, presenta il “Rapporto Annuale 2024-25 di Amnesty International” e dialogherà col pubblico sulla situazione dei diritti umani nel mondo oggi.
L’obiettivo della rassegna è offrire una varietà di occasioni per riscoprire il potere della lettura come chiave per comprendere il mondo, coltivare la legalità e promuovere il rispetto dei diritti umani; leggere non è solo un atto individuale, ma un gesto collettivo che stimola il pensiero critico, abbatte i muri e apre nuove strade di convivenza civile.
A chi è rivolto
a tutta la cittadinanza
Date e orari
15 dic
15
dic
Costo
Ingresso libero e gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 11:40