Salta al contenuto principale

Presentazione del libro di Sandro Tirini

Sandro Tirini presenta il suo volume “Vita di Marie-Anne Paulze Lavoisier, contessa di Rumford” in un incontro gratuito in Sala Zarri. Dialogherà con l’autore Daniele Biancardi.

Data inizio :

21 novembre 2025

Data fine:

21 novembre 2025

Presentazione del libro di Sandro Tirini
Municipium

Cos'è

 
L'incontro con l'autore Sandro Tirini di venerdì 21 novembre alle ore 17.00 in Sala "F.Zarri" a Palazzo del Governatore di Cento, sarà occasione per presentare il suo volume “Vita di Marie-Anne Paulze Lavoisier, contessa di Rumford”.

Un interessante saggio che ci fornisce la possibilità di conoscere Marie-Anne Paulze Lavoisier (1758-1836), chimica e nobildonna francese, moglie del chimico Antoine Lavoisier, che svolse un ruolo cruciale in ambito scientifico e il contesto storico in cui ha operato. Collaborò attivamente nel laboratorio del marito, traducendo lavori scientifici dall'inglese, tenendo registri degli esperimenti e disegnando diagrammi, contribuendo in modo fondamentale alla pubblicazione del Trattato elementare di chimica e alla standardizzazione del metodo scientifico. Durante l’incontro l’autore condividerà una serie di immagini e dialogherà con Daniele Biancardi.
 
Sandro Tirini
Laureato in Ingegneria nucleare, è stato funzionario dell’Enea. 
Ha al suo attivo una settantina di pubblicazioni tecnicoscientifiche. 
Bibliofilo e appassionato di storia della scienza, ha pubblicato anche due volumi bibliografici sulla storia dell’astronautica e dell’energia nucleare. 
 

--

Municipium

A chi è rivolto

a tutti e tutte

Municipium

Date e orari

21 nov

17:00 - Inizio evento

21
nov

18:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Sala "Franco Zarri"

Piazza Guercino, 39

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 11:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot