Descrizione
Renazzo e tutto il Centese possono vantare un ruolo da protagonisti nell’ambito del fenomeno migratorio, tanti nostri concittadini sono stati attratti dalle prospettive di lavoro e di riscatto offerte dalle industrie, dalla grande proprietà terriera, dai governi dei nuovi paesi e dalla loro richiesta massiccia di manodopera non specializzata .
Con questo progetto si vuole porre l’attenzione su una serie di documentazioni archivistiche relative all’Emigrazione, conservate in parte presso l’Archivio Storico del Comune di Cento, in particolare:
a) i volumi superstiti del Registro delle emigrazioni all’estero che conservano i nomi, correlati alle foto tessera, le destinazioni di quanti dal 1890 al 1947 chiesero il nullaosta per il passaporto.
b) i registri anagrafici per gli aa. 1860-1921.
Modalità d'accesso
Scrivendo al nostro indirizzo mail potete richiedere al personale dell’Archivio di effettuare gratuitamente ricerche di nominativi sui registri degli emigrati (per l’anno 1899-1900 e per il periodo 1926-1947) e nei registri dell’anagrafe del Comune di Cento (per il periodo 1860-1920).
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 17:26