Tutti i documenti (13)
Anno 2024 - Verbali controlli: Certificati di conformità edilizia e agibilità (L.R. 15/2013 ART. 23)
Verbali per estrazioni controlli: certificati di conformità edilizia e agibilità ANNO 2024
I documenti allegati esplicano gli ambiti e le modalità di accesso, deposito, consultazione e ritro degli atti
È la dichiarazione, prevista dal Dpr 445/2000, che sostituisce la produzione di certificati nei rapporti con la pubblica amministrazione, con i gestori di servizi pubblici e con i privati.
Modulo di autorizzazione a far affiggere all’albo pretorio del Comune di nascita e di residenza, per la durata di trenta giorni consecutivi, un avviso contenente il sunto della domanda per la modificazione del nome e/o cognome
Le informative descrivono le modalità del trattamento dei dati personali degli utenti destinatari delle notifiche e dei soggetti da essi delegati (di seguito “Interessato/i” o genericamente “Utente/i”) che accedono alla piattaforma notifiche digitali
Modulo per la presentazione di proposte di collaborazione da parte di cittadini, singoli o associati, per la realizzazione di interventi su spazi e beni comuni
Regolamento di semplificazione delle commissioni e di altri organismi collegiali operanti in materiasanitariae sociale in attuazione dell'art. 8 della legge regionale 19 febbraio 2008, N. 4.
Il presente Regolamento intende disciplinare ed organizzare l’attività di singoli cittadini denominati “Volontari Civici” che scelgono di porre il proprio tempo e le proprie capacità per svolgere attività in favore della comunità e del bene comune
Il presente Regolamento costituisce uno degli strumenti di carattere regolamentare da collegarsi alla disciplina urbanistica vigente ed agli altri documenti integrativi di tipo progettuale e gestionale del PRG
Regolamento sulla collaborazione tra i cittadini e l'amministrazione per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani
Richiesta di affissione all’Albo Pretorio on-line del Comune di Cento dell’avviso contenente il sunto della domanda di modificazione del nome e/o cognome
Oggi lo statuto comunale, nell'ordinamento giuridico italiano, è un atto normativo di un comune italiano. È l'atto normativo fondamentale del Comune, insieme agli atti regolamenti che disciplinano aspetti di interesse della comunità
Importi diritti fissi dell’Ufficio di Stato Civile – ANNO 2025