Tutti i risultati di Vivere il comune (13)
'Familiar Touch' proiezioni al Cinema Don Zucchini
In collaborazione con il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze di Cento, l’associazione Alzheimer “Francesco Mazzuca” OdV di Cento e il tavolo permanente di lavoro per il progetto “Cento città amica delle persone affette da malattie dementigene".
Bosco Integrale
Bosco Integrale, in ricordo di Caterina Novi, è un progetto di integrazione tra uomo e natura.
Centro Polifunzionale Pandurera
Gestito dalla Fondazione Teatro Borgatti nasce come struttura polifunzionale “aperta”, come spazio adatto ad ospitare diverse situazioni ed eventi pubblici, di carattere culturale, politico e di intrattenimento
Centro Sportivo Comunale "E. Govoni"
La sala del Centro Sportivo è sede delle convocazioni della Consulta Civica di Dodici Morelli e di altri eventi pubblici.
Cinema teatro Don Zucchini
L’oratorio “Don Zucchini” di Cento è frutto di una donazione fatta alla Parrocchia di San Biagio all’inizio del ‘900, con la precisa finalità di custodire ed educare i giovani.
Diavolerie. Guercino magico, macabro e demoniaco
Apre il 1° novembre a Cento la nuova mostra allestita nella chiesa di San Lorenzo e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento in collaborazione con i Servizi Culturali del Comune, curata da Fausto Gozzi e Valeria Tassinari.
Festa della Castagna 2025 e Mercato della Versilia
Per festeggiare San Martino il cuore cittadino sarà riscaldato dalle tradizionali castagne. Anche quest’anno saranno accompagnate dalla presenza del rinomato Mercato della Versilia.
Giardino dei Sensi e della Biodiversità "Daniele Po"
Il Giardino dei sensi si proporrà come volano “di riqualificazione del patrimonio verde e della biodiversità del territorio centese – sono le parole del vicesindaco Maccaferri – in una prospettiva di educazione e sensibilizzazione”.
Mostra di Silvia Arbizzani nella Biblioteca comunale di Renazzo
Inaugurazione sabato 15 novembre 2025 alle ore 17 presso la Casa Comunale di Renazzo, in via Renazzo 52.
Mostra di acquerelli di Maria Brusaferro - Bruma a Renazzo
Presso la Sala Espositiva della Casa Comunale di Renazzo via Renazzo 52 è esposta la mostra di acquerelli di Maria Brusaferro, in arte Bruma.
Mostropolis - La città segreta dei mostri
Venerdì 31 ottobre a partire dal pomeriggio e sera si animeranno la piazza di Cento e le vie principali di Renazzo, Dodici Morelli e Casumaro per festeggiare Halloween!
Parco dei Gorghi
Uno spazio verde esteso 20.000 metri quadri con Percorso Vita attrezzato e un'area polifunzionale estesa di circa 2 ettari con valenza di ripristino ambientale e spazio culturale- ricreativo.
Sede sociale museale I.S.A. Renazzo
Museo della ricerca "etnofisiologica" sull'equilibrio naturale del corpo nella gravità.