Tutti i risultati di Vivere il comune (21)
Biblioteca Civica Patrimonio Studi
La Biblioteca ai sensi anche della Legge regionale 18/2000 si occupa della valorizzazione del territorio attraverso la promozione di eventi culturali
Casa della Consulta Civica - Corporeno
Sede della Consulta civica di Corporeno
Cento BIT Un viaggio nella storia del compiuter
La mostra gratuita organizzata dagli Astrofili Centesi in Gipsoteca Vitali alla riscoperta del fascino dell'informatica.
Centro per l'Impiego dell'Alto Ferrarese
Servizio pubblico che favorisce l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuove interventi di politica attiva del lavoro. Territorio di riferimento: Cento, Bondeno, Poggio Renatico, Terre del Reno, Vigarano Mainarda
Convocazione Consulta Civica di Cento e Penzale
E' convocato la Consulta Civica di Cento e Penzale: la riunione si terrà venerdì 26 settembre, alle ore 20.45, presso “Palazzo del Governatore” secondo piano, “Sala dell’identità Civica Albano Tamburini”
Festa del Centro per le Famiglie di Cento
Sarà resa disponibili la raccolta fatta nel mese di settembre di oggetti in buono stato che riguardano la cura e le attività ricreative dei bambini, come: libri, giocattoli, vestiti, oggetti di puericultura (scalda biberon, sonaglini, ecc.).
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
La Fondazione nel rispetto della propria storia,, considerando inscindibile il rapporto tra sviluppo economico del territorio e progresso sociale e culturale delle popolazioni che vi abitano, persegue esclusivamente scopi di utilità sociale.
INPS - Cento
Servizio INPS accessibile su appuntamento che si svolgerà a distanza
Il CaFè della Memoria si racconta: passato, presente, futuro
Convegno pubblico organizzato dall'Azienda USL di Ferrara, in cui il Cafè della memoria si racconta quale sostegno ai caregiver di familiari con disturbi cognitivi.
Invito alla Meraviglia
Visita guidata in occasione della Fiera di Cento. Un viaggio a passo lento tra i capolavori della Civica Pinacoteca il Guercino
L'ho provato sulla mia pelle
Esito del laboratorio teatrale, coordinato dall’esperto Massimiliano Piva, di un gruppo di ragazzi e ragazze della scuola secondaria “Il Guercino” IC1
MUDE (Modello Unico Digitale per l'Edilizia)
Sede del MUDE (Modello Unico Digitale per l'Edilizia)
Meteorite di Renazzo
È caduta il 15 gennaio 1824, Coordinate: 44° 46’N, 11° 17’E, Consigliato: 44° 46′ 1″N, 11° 17′ 46″E
Municipio - Sede legale
Nel corso dei secoli l'edificio subì numerosi interventi: in facciata sono andati perduti gli affreschi del Guercino. Gli interni furono ampliati e ristrutturati più volte anche per ospitare un Oratorio, il Monte di Pietà, alcune botteghe artigiane.
Municipio - Sede operativa XXV Aprile
Sede uffici: Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Statistica G.A.F.S.A., Sportello Sociale Polifunzionale
Nido d'Infanzia "Piccolo Albero"
Nido d'infanzia comunale con sezione tempo pieno e part-time. Sede del servizio Centro per bambini e famiglie “Centro Giochi” con attività dall' 1 aprile 2025 fino al 30 giugno 2025.
Programma Area Meeting della Fiera di Cento 2025
Incontri organizzati dal Comune in collaborazione con CNA e Confartigianato, nell'Area Meeting Centro del Cuore, sotto al doppio portico di Piazza Guercino, nei giorni della Fiera di Cento
Sede sociale museale I.S.A. Renazzo
Museo della ricerca "etnofisiologica" sull'equilibrio naturale del corpo nella gravità.
Sportello Telematico dell'Automobilista
Lo Sportello Telematico dell’Automobilista (sinteticamente denominato "STA") ha lo scopo di semplificare gli adempimenti amministrativi relativi alla vita giuridica dei veicoli.
Spostamento del Mercato contadino del Martedì durante la Fiera
In concomitanza con la Fiera di Cento, nella sola giornata di martedì 16 settembre il Mercato contadino nel capoluogo viene spostato presso l’area mercatale “alternativa” di Piazzale della Rocca.
Webinar 'Siamo qui per dare un senso al mondo'
Webinar online sul dialogo filosofico con bambini/e e ragazzi/e, rivolto ai genitori, al personale educativo e docente, professionisti.