Tutti i risultati di Vivere il comune (11)
Biblioteca Civica Patrimonio Studi
La Biblioteca ai sensi anche della Legge regionale 18/2000 si occupa della valorizzazione del territorio attraverso la promozione di eventi culturali
Casa della Consulta Civica - Corporeno
Sede della Consulta civica di Corporeno
Centro per l'Impiego dell'Alto Ferrarese
Servizio pubblico che favorisce l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuove interventi di politica attiva del lavoro. Territorio di riferimento: Cento, Bondeno, Poggio Renatico, Terre del Reno, Vigarano Mainarda
Donne e lavoro. Rivoluzione in sei mosse
Incontro con Rita Querzé, giornalista e scrittrice, che presenta il suo libro 'Donne e lavoro. Rivoluzione in sei mosse'.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
La Fondazione nel rispetto della propria storia,, considerando inscindibile il rapporto tra sviluppo economico del territorio e progresso sociale e culturale delle popolazioni che vi abitano, persegue esclusivamente scopi di utilità sociale.
INPS - Cento
Servizio INPS accessibile su appuntamento che si svolgerà a distanza
MUDE (Modello Unico Digitale per l'Edilizia)
Sede del MUDE (Modello Unico Digitale per l'Edilizia)
Meteorite di Renazzo
È caduto il 15 gennaio 1824, Coordinate: 44° 46’N, 11° 17’E, Consigliato: 44° 46′ 1″N, 11° 17′ 46″E
Municipio - Sede operativa XXV Aprile
Sede uffici: Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Statistica G.A.F.S.A., Sportello Sociale Polifunzionale
Sportello Telematico dell'Automobilista
Lo Sportello Telematico dell’Automobilista (sinteticamente denominato "STA") ha lo scopo di semplificare gli adempimenti amministrativi relativi alla vita giuridica dei veicoli.
Viaggio tra le stelle: apre la mostra fotografica "Il cielo in una sta
Apre a Casumaro la la mostra fotografica IL CIELO IN UNA STANZA, organizzata dalla Biblioteca "Ileana Ardizzoni" di Casumaro in collaborazione con l’Associazione Astrofili S.A.D.R. di Bondeno.