Materie del servizio
A chi è rivolto
L’operatore non professionale del commercio residente nel Comune di Cento che, non essendo in possesso dell'autorizzazione per il commercio su area pubblica svolto mediante l’utilizzo di posteggio o in forma itinerante colui che vende, baratta, propone o espone, in modo saltuario ed occasionale, merci di modico valore. Esso può operare solo nei mercatini aperti alla partecipazione degli hobbisti .
Descrizione
L’hobbista per svolgere l’attività di che trattasi deve risultare in possesso del tesserino identificativo contenente generalità e foto, oltre a trenta appositi spazi per la vidimazione, di cui dieci per la partecipazione a mercatini degli hobbisti e venti per la partecipazione a mercatini storici con hobbisti, rilasciato dal Comune di residenza oppure dal Comune capoluogo della Regione Emilia-Romagna per i residenti in altra regione.
Esauriti gli spazi per la partecipazione a mercatini storici con hobbisti, eventuali spazi non utilizzati per la partecipazione a mercatini degli hobbisti possono essere utilizzati per la partecipazione a mercatini storici con hobbisti.
Il tesserino identificativo:
- ha validità di un anno ed è rilasciato
- per non più di una volta all'anno per nucleo di residenti nella stessa unità immobiliare,
- per un massimo di quattro anni, anche non consecutivi;
- non è cedibile o trasferibile ed è esposto, unitamente all'elenco della merce in esposizione, durante la manifestazione in modo visibile e leggibile al pubblico e agli organi preposti al controlli.
Come fare
L’hobbista per svolgere l’attività di che trattasi deve risultare in possesso del tesserino identificativo contenente generalità e foto, oltre a trenta appositi spazi per la vidimazione, di cui dieci per la partecipazione a mercatini degli hobbisti e venti per la partecipazione a mercatini storici con hobbisti, rilasciato dal Comune di residenza oppure dal Comune capoluogo della Regione Emilia-Romagna per i residenti in altra regione.
Il modello "ISTANZA DI RILASCIO DEL TESSERINO DA HOBBISTA" deve essere presentato, a Cento, compilato in tutte le sue parti ed allegati, all'Ufficio Protocollo sito Via Guercino 62 a piano terra di Palazzo Piombini, sotto il portico, con orario di ricevimento da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Il TESSERINO DA HOBBISTA" viene rilasciato, a Cento, da parte del Servizio Commercio e Imprese, negli orari di apertura al pubblico: martedì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - via Malagodi 12 (piano terra - porta a SX), previo contatto telefonico.
.
In caso di inottemperanza alla normativa sopracitata verranno applicate le disposizioni e sanzioni previste dall'Art. 7 bis comma 11 e 12 della L.R. n. 12/1999 e ss.mm.ii.
Cosa serve
Per il rilascio è necessario presentare domanda, sulla base del modello previsto ed allegato alla DGR 328/2019, correlato da:
- Attestazione di versamento di € 100,00 con causale "Spese di Istruttoria TESSERINO HOBBISTA" da effettuarsi mediante Pagamenti PagoPA , selezionando "Oneri SUAP" in EDILIZIA/SUAP, si ricorda che per la compilazione dei campi richiesti:
- in "Numero pratica" va inserito "TESSERINO HOBBISTA"
- In "Data pratica" va inserita la data in cui si compila il tutto per ottenere il "Bollettino pagoPA"
- in "Modalità di pagamento" va selezionato:
1. "Paga on line" se si dispone di carta di credito,
2. "Stampa bollettino" se si vuole procedere con la creazione di apposito QRCODE utilizzabile (sia in versione PDF che CARTACEA) per pagamento in banca, posta, ecc - n. 2 marche da bollo da € 16,00,
- n. 1 fototessera,
- copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Cosa si ottiene
Si ottiene il tesserino d hobbista
Tempi e scadenze
Il rilascio del tesserino avviene a seguito della verifica, conclusasi con esito favorevole, dei requisiti morali in capo al richiedente:
- antimafia c/o Prefettura territoriale competente,
- casellario giudiziale c/o Procura della Repubblica del Tribunale territoriale competente
Accedi al servizio
Canale fisico:
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:
Costi
- Attestazione di versamento di € 100,00 con causale "Spese di Istruttoria TESSERINO HOBBISTA" da effettuarsi mediante Pagamenti PagoPA ,
- n. 2 marche da bollo da € 16,00,
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 10:35