Richiesta di autorizzazione allo scarico fuori pubblica fognatura

Ai sensi dell'art. 124 comma 1 del D.Lgs. 152/2006 debbono ottenere l'autorizzazione allo scarico tutti gli insediamenti produttivi e civili che scaricano acque reflue, siano esse di natura industriale, di natura domestica o di natura assimilabile

Tipi di documento:
Istanza
Municipium

Descrizione

Ai sensi dell'art. 124 comma 1 del D.Lgs. 152/2006 debbono ottenere l'autorizzazione allo scarico tutti gli insediamenti produttivi e civili che scaricano acque reflue, siano esse di natura industriale, di natura domestica o di natura assimilabile a quella domestica, come definiti dall'art. 101, comma 7 dello stesso decreto.

Sono acque reflue domestiche quelle provenienti da insediamenti di tipo residenziale e da servizi derivanti prevalentemente dal metabolismo umano e da attività domestiche, ancorchè scaricate da edifici o installazioni in cui si svolgono attività commerciali o di produzione di beni.
Sono, invece, acque reflue industriali qualsiasi tipo di acque scaricate da edifici in cui si svolgono attività commerciali o di produzione di beni, diverse dalle acque reflue domestiche e dalle acque meteoriche di dilavamento.

L'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche è valida quattro anni dalla data del rilascio; è necessario chiederne il rinnovo almeno un anno prima della scadenza.
Se hai già un'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche, almeno  un anno prima della data di scadenza devi presentare la domanda per il rinnovo.
 
Se l'autorizzazione è già scaduta, non potrai richiederne il rinnovo, ma dovrai presentare una nuova domanda di autorizzazione.
 
Municipium

Ufficio responsabile del documento

Municipium

Formati disponibili

pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Municipium

Riferimenti normativi

 
La normativa vigente è inoltre integrata dalla norma comunale in particolare dalla Determina n. 257 del 20.03.2017 "PROVVEDIMENTO IN MERITO AGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE
DOMESTICHE O ASSIMILATE DA REALIZZARSI IN TERRITORI NON PROVVISTI DI PUBBLICA FOGNATURA." 

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 10:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot