Municipium
                        
                Descrizione
Formidabile contenitore di biodiversità, ospita oltre 45 specie autoctone arboree e arbustive provenienti dagli antichi boschi planiziali presenti nel territorio della pianura emiliana. 
Tutte le attività di educazione alla sostenibilità ambientale e la manutenzione ordinaria del Giardino sono affidate all’associazione L’Altra Prospettiva A.S.D. la quale ha attivato strategie concrete per promuovere la biodiversità e la divulgazione scientifico-naturalistica sul territorio.
Il Giardino Botanico di Torrespada è un vero e proprio promotore di cultura naturalistica e ambientale consapevole, oltre a essere luogo ideale per momenti ricreativi a contatto diretto con la natura con un percorso di dieci stazioni tematiche.
                        Municipium
                        
                Modalità d'accesso
Si accede da via Canne, a piedi. Entrata gratuita
Il giardino botanico è sempre aperto al pubblico, con cartello all'entrata delle indicazioni utili di attenzione, rispetto e corretta visita del percorso naturalistico, guidato da frecce bianche nelle varie aree di cui si compone (aula didattica, occhio ai funghi, prato incolto, rifugi dei micromammiferi,...)
L'area è accessibile a tutti, con scarpe adeguate ai sentieri, abbigliamento adatto a proteggersi dagli insetti che abitano il giardino, anche con animali al guinzaglio (per evitare di spaventare la fauna presente)
                        Municipium
                        
                Indirizzo
                           Via Canne, 1, 44042 Cento FE, Italia
                            
                            
    
    
    
    
    
        
            
                
            
        
        
        
    
    
    
    
    
    
                        
                            
                                                        
                        Municipium
                        
                Punti di contatto
                                                                            email : laltraprospettiva@gmail.com
                                                                    
                                                                        Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 15:31