Il Gambero
Periodico del Comune di Cento distribuito per posta a partire dal mese di dicembre 2024 a tutte le famiglie del territorio comunale.
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 13:17
Pagine correlate
Le informazioni sul Sindaco, sulla Giunta, Consiglio comunale, Commissioni consiliari e Consulte Civiche, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali
Il Piano Regolatore Generale è stato approvato, a seguito di variante generale, in data 23.11.1999 con delibera di Giunta Provinciale n. 675
In questa sezione è possibile consultare la raccolta dei progetti didattici attivati dalle scuole di ogni ordine e grado
Il servizio si pone come punto di riferimento per i ragazzi e le ragazze tra i 14 ed i 19 anni, che, trovandosi nel pieno dell'adolescenza, rischiano più facilmente situazioni di disagio relazionale e psicologico, dovuti spesso al vivere in contesti difficili.
Urbanistica ha come scopo la progettazione dello spazio urbanizzato e la pianificazione organica delle modificazioni del territorio: in questa sezione si possono trovare gli ambiti di intervento
Documenti relativi al funzionamento interno: ad esempio rendimenti, rendiconti, procedure, bilanci consuntivi e preventivi
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
Le biblioteche e i musei spesso appaltano a cooperative o ditte la gestione di alcuni servizi e, a volte, alcuni Comuni appaltano la gestione totale delle biblioteche. L'elenco che segue riporta i nomi di alcune ditte che hanno in appalto questi servizi e presso le quali è possibile cercare un lavoro anche temporaneo per il quale non è richiesto un titolo di studio particolare.
Informazioni utili sulla gestione della tutela ambientale del comune di Cento
Disciplinare per l’utilizzo e la gestione delle pagine istituzionali dei siti di social networking del comune di cento – social media policy esterna e social media policy interna
In una tranquilla strada di Cento ancora esiste la modesta casa in cui, il 12 agosto 1801, vide la luce Giuseppe (Ugo) Bassi.
In questa pagina è possibile trovare l'elenco dei lavori in corso, in programmazione e l'archivio di quelli conclusi.
Ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, si informa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto degli obblighi di riservatezza previsti dalla normativa sopra richiamata cui è tenuto il Comune di Cento.
La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.
Disraeli è stato un politico e scrittore britannico. Ha fatto parte del Partito Conservatore ed è stato Primo ministro del Regno Unito due volte
Interventi determinati e diretti delle istituzioni comunitarie e quelli che integrano le azioni degli Stati membri, realizzati in settori individuati dai trattati istitutivi e nei quali si è proceduto ad un trasferimento di competenze dagli Stati membri alla Comunità
La cerimonia per il gemellaggio di Cento e Székesfehérvàr (Ungheria) si è tenuta il 19 agosto 1998 nella città ungherese, poi ripetuta davanti al Consiglio Comunale centese il giorno 14 febbraio 1999.
Nato a Cento il 15 giugno 1832, rafforzò validamente il prestigio artistico della sua città.
Il Comune di Cento promuove azioni e buone pratiche per l'efficienza energetica e il contenimento dell'utilizzo delle fonti di energia, in particolare energia e gas naturale.
L'Informagiovani è un servizio dedicato a giovani dai 14 ai 34 anni, di orientamento su: università, formazione, lavoro, estero, volontariato...
Il grande amore e il lungo studio dei classici ed una naturale ed irresistibile inclinazione al romanzo, valsero a farle acquistare nome di vera scrittrice
Cevolani fu stimato e amato presso il Liceo-Ginnasio della sua città, nei suoi quarant'anni di docente, per la rettitudine di vita (che gli derivava da un Cristianesimo profondamente sentito), e per l'ampia e profonda erudizione
Il Sistema di allerta telefonica Alert System permette al Comune di Cento di avvertire in tempo reale i cittadini in caso di eventi eccezionali o comunicazioni urgenti e importanti, come la chiusura di scuole, l'allerta meteo o la variazioni di eventi o interruzione di servizi.
Come accedere alle agende appuntamenti degli uffici nel nuovo sito. Per gli appuntamenti di Polizia Locale vai su Prenota appuntamento, dal footer del sito
Il D. Lgs. n. 10 marzo 2023, n. 24, attuativo della direttiva europea 2019/1937, introduce la nuova disciplina del whistleblowing relativa alla protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell'Unione europea che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'amministrazione pubblica o dell'ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.
Descrizione in aggiornamento
Sorto fra il Reno e il Panaro, il territorio centese si amalgama in un panorama unico, dove frazioni e capoluogo sono fusi in un'identità territoriale dominata dalla pianura fertile e generosa e dalle acque.
Cento ha un patrimonio culturale tutto da scoprire, fatto di eventi, manifestazioni e luoghi di cultura. Qui sono raccolte informazioni sulla sua storia e sugli eventi annuali sul territorio. Visita la sezione Eventi per rimanere aggiornato
Fotografie di: Luciano Bitelli, Ivano Cevolani, Stefano Liboni, Elena Melloni, Raimondo Poluzzi, Nadia Sacenti, Ingrid Tugnoli, Gianfranco Visentini, Nicoletta Vitali.
Banche dati e materiale informativo per approcciarsi al mondo del lavoro con un Curriculum Vitae efficace, imparando a gestire un colloquio di lavoro e consultando una banca dati di aziende a cui inviare la propria candidatura.
La drammatica esperienza del terremoto del 2012 che ha duramente investito il territorio centese ha costituito il terreno comune su cui è stato sancito il Patto di gemellaggio tra la Città di Cento e L’Aquila, siglato il 28 agosto 2015
#GREAT è il progetto europeo con capofila il il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna
Fa di un pensiero di Braque la sua regola: "Il progresso in arte non consiste nell'allargarne i confini, ma nel conoscerli meglio".
Il Decreto Ministeriale del 6 dicembre 2021 ha disposto l’abrogazione di alcuni provvedimenti di Lotta obbligatoria e Misure di emergenza nazionali
Verbali suddivisi per anno della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (C.Q.A.P.)
Enti di formazione e siti in cui poter trovare corsi di formazione e aggiornamento professionale. Le modalità di erogazione possono essere online o in presenza e l'attestato rilasciato (di frequenza, certificazione di competenze, qualifica...) dipende dal monte ore del corso e dall'accreditamento dell'Ente organizzatore.
Elenco delle agenzie interinali che operano sul territorio di Cento. Si consiglia di registrarsi al portale di ciascuna Agenzia cliccando sul nome.
Sezione dedicata alla pubblicazione dello statuto, dei regolamenti dell'Ente e altre norme
Giardini, orti e abitazioni possono essere invasi da diverse specie di cimici, provocando non pochi fastidi alle persone e talvolta danneggiando le piante attaccate.
PSA - Piano Strutturale Comunale Associato Comuni di Bondeno, Cento, Mirabello, Poggio Renatico, Sant'Agostino, Vigarano Mainarda.
I piani attuativi (PA) sono atti di pianificazione urbanistica comunale che definiscono nel dettaglio le previsioni del Piano regolatore generale
Informazioni sulle attività del settore
Mario Maccaferri è stato un liutaio e chitarrista italiano
Arrigo Tassinari Professore d'orchestra e Maestro presso vari Conservatori di musica italiani, si è esibito come solista in molteplici occasioni, in Italia e fuori da essa
Sezione dedicata all'approfondimento di informazioni e attività dal comune di Cento
Fotografie di: Luciano Bitelli, Ivano Cevolani, Stefano Liboni, Elena Melloni, Raimondo Poluzzi, Nadia Sacenti, Ingrid Tugnoli, Nicoletta Vitali.
La Regione E-R ha trasmesso le indicazioni utili per la cittadinanza ai fini della prevenzione e del contrasto alla diffusione del virus delle zanzare tigre nelle persone, con il 'Piano di sorveglianza arbovirosi 2018
La città di Cento è gemellata con Vicente Lopez (Argentina) dal 21 febbraio 2001
Contatti delle forze dell'ordine, servizio sanitario e dei gestori di pubblici servizi
Nel Comune di Cento il servizio di accertamento e riscossione dell´ imposta comunale sulla pubblicità, del diritto sulle pubbliche affissioni e del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche é gestito da: I.C.A. S.r.l.
Le informazioni sull'Ambiente, prevenzione insetti, gestione emergenze, qualità dell'aria, PAIR 2030
Sezione dedicata a documenti di natura tecnica quali pianificazione urbanistica e di settore, documenti di progetto, edilizia, carta dei servizi, statistiche e altre pubblicazioni generiche
L'agibilità attesta la conformità edilizia dell'opera al progetto nonché l'esistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti installati, il superamento delle barriere architettoniche
Cento nell'ambito dei rapporti internazionali si è sempre prodigata per l'affermazione dei valori di pace e amicizia tra i popoli europei, per costruire insieme un'Europa contemporanea dove ci sia la possibilità di conoscersi e confrontarsi per condividere progetti e sogni.
I personaggi della storia di Cento che hanno dato il loro contributo nella musica, nelle arti e nella scienza
Linee di mandato, dup, piano della performance, bilancio sociale
La SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio Attività - è la dichiarazione che consente alle imprese di iniziare, modificare o cessare un'attività produttiva (artigianale, commerciale, industriale)
Il progetto prevede, tra gli obiettivi prioritari, quello di realizzare un più ampio sistema integrato di sicurezza urbana affiancando agli interventi di competenza esclusiva delle Forze di Polizia
Informazioni utili per i cittadini e per chi è di passaggio nella nostra città
Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune
Controllo a campione, ai sensi dell’Art. 13 Comma 4 della L.R. RER n. 19/2008 “Norme per la riduzione del rischio sismico”, e della L.R. RER n. 15/2013 e s.m.i. “Semplificazione della disciplina edilizia”
Sezione dedicata alla consultazione degli atti amministrativi per i quali è previsto l'obbligo di pubblicità legale, ai sensi della legge 69/2009
La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) offre diverse opportunità di lavoro anche per giovani studenti universitari, da impiegare principalmente i fine settimana o in determinati periodi dell'anno.
orari delle messe nelle parrocchie del capoluogo
La popolazione residente in numeri dall'anno 20211
Guida Turistica, Accompagnatore Turistico, Guida Naturalistica o Ambientale
Eventi ed iniziative ricorrenti nel territorio durante l'anno: fiere e mercati comunali, festività...
Fase di attenzione per gli incendi boschivi. Misure per l'abbruciamento controllato di materiale vegetale e Piano Aria PAIR 2030
Bartolomeo Campagnoli è stato un violinista e compositore italiano
Navigare gratis e senza fili a Cento? Con @EmiliaRomagnaWifi è facile accedere a internet in varie zone del centro storico e negli edifici pubblici.
Presto ritenuto "l'inventore di una tecnica più perfetta in quest'arte e riceve commissioni da principi e signori romani"
Il servizio esercita la vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia, anche attraverso i controlli svolti per la formazione dei titoli abilitativi e per la certificazione della conformità edilizia e agibilità.
Gian Francesco Barbieri ha conosciuto, al pari degli autentici artisti, le cose nella loro pienezza, nella loro inaspettata e miracolosa integralità e di questa visione ha potuto far partecipi gli altri uomini meno fortunati di lui.
Alcune banche dati del Comune sono rese disponibili online pubblicamente, in forma gratuita con una licenza che ne permetta l’utilizzo da parte di chiunque, in un formato elaborabile in modo automatico da software.
I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.
Giovanni Vicini è stato un politico e giurista italiano.
La normativa dell'urbanistica è raccolta in questa sezione per una più agevole consultazione
Con questo servizio puoi segnalare un problema o proporre una modifica relativa ad una pagina di questo sito.
Il Comune di Cento ha intrapreso le misure in materia di qualità dell'aria a tutela della salute pubblica in vigore dal 1° ottobre 2024 al 31 marzo 2025, nell'ambito del Piano Aria Integrato Regionale 2030.
Contatti delle principali testate giornalistiche e online
Francesco Borgatti è stato un politico e magistrato italiano, senatore del Regno.
In questa sezione è possibile trovare l'archivio delle informazioni sui tributi comunali e affidati in concessione negli anni precedenti il 2025. La documentazione aggiornata è disponibile alla voce Servizi › Tributi, finanze e contravvenzioni
Alcuni siti in cui è possibile consultare le offerte di lavoro attive sul territorio di Cento e zone limitrofe
Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.
Elenco agenzie e cooperative che cercano promoter per eventi, iniziative e supermercati
Gli albori del primo millennio sono scanditi da eventi storici di grande rilevanza da cui Cento rimane completamente avulsa...
La fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale è prevista per il periodo dal 1° luglio 2024 al 15 settembre 2024 compresi, in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche.
Vendita tessere ricaricabili per le forniture al distributore self-service di acqua potabile
Verbali della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (C.Q.A.P.), Segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA)
A Cento si può esprimere la propria posizione rispetto alla donazione degli organi anche all'anagrafe. Il progetto denominato "Una Scelta in Comune" permette di registrare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti all'ufficio anagrafe.
Fotografie di: Luciano Bitelli, Ivano Cevolani, Stefano Liboni, Elena Melloni, Raimondo Poluzzi, Nadia Sacenti, Ingrid Tugnoli, Nicoletta Vitali.
Documenti legati all'attività politica del Presidente, degli assessori e in generale dell'ente provinciale
Sezione dedicata alla consultazione della modulistica riguardante tutti i settori
Il progetto ha come obiettivo l'avvio di un percorso di co-progettazione con le imprese produttive del territorio e associazioni di categoria, finalizzato alla realizzazione di un modello di CER (Comunità Energetica Rinnovabile) replicabile
Il servizio si occupa degli adempimenti previsti a livello locale e territoriale dalla Legge Regionale 19/2008 - “Norme per la riduzione del rischio sismico”
Fotografie di: Luciano Bitelli, Ivano Cevolani, Stefano Liboni, Elena Melloni, Raimondo Poluzzi, Nadia Sacenti, Ingrid Tugnoli, Nicoletta Vitali.
Cittadini attivi: la partecipazione dei cittadini nelle piccole e medie città’ (‘Active Citizens')
Tutelare la qualità dell’ambiente e migliorare le condizioni di vita economica e sociale dei cittadini sono gli obiettivi da realizzare per mettere in atto una giusta ed equa transizione energetica
L'Informagiovani del Comune di Cento riceve spesso richieste di nominativi per ripetizioni in diverse materie scolastiche e universitarie, altre volte nominativi di Baby Sitter.
L'Assessorato alle Pari Opportunità rappresenta l’impegno assunto dall’Amministrazione comunale per sostenere direttamente le pari opportunità donna-uomo e lottare contro i fenomeni della violenza contro le donne e delle discriminazioni di genere