Tutti i documenti (24)
Controllo a campione, ai sensi dell’Art. 13 Comma 4 della L.R. RER n. 19/2008 “Norme per la riduzione del rischio sismico”, e della L.R. RER n. 15/2013 e s.m.i. Semplificazione della disciplina edilizia
Oggi lo statuto comunale, nell'ordinamento giuridico italiano, è un atto normativo di un comune italiano. È l'atto normativo fondamentale del Comune, insieme agli atti regolamenti che disciplinano aspetti di interesse della comunità
Le informative descrivono le modalità del trattamento dei dati personali degli utenti destinatari delle notifiche e dei soggetti da essi delegati (di seguito “Interessato/i” o genericamente “Utente/i”) che accedono alla piattaforma notifiche digitali
Collegamento ad Albo pretorio e Storico atti, Amministrazione Trasparente e Statuto Regolamenti del Comune di Cento
Richiesta di affissione all’Albo Pretorio on-line del Comune di Cento dell’avviso contenente il sunto della domanda di modificazione del nome e/o cognome
È la dichiarazione, prevista dal Dpr 445/2000, che sostituisce la produzione di certificati nei rapporti con la pubblica amministrazione, con i gestori di servizi pubblici e con i privati.
Documentazione relativa alla rendicontazione 2024/2025 relativa ai "Contributi grandine 2023"
Le Consulte Civiche sono organismi di partecipazione popolare alla gestione amministrativa della comunità locale.
Controllo a campione, ai sensi dell’Art. 13 Comma 4 della L.R. RER n. 19/2008 “Norme per la riduzione del rischio sismico”, e della L.R. RER n. 15/2013 e s.m.i. Semplificazione della disciplina edilizia
Documentazione per la consiltazione in sala studio dell'archivio generale del comune
Modulo per la presentazione di proposte di collaborazione da parte di cittadini, singoli o associati, per la realizzazione di interventi su spazi e beni comuni
Obiettivi, programma e funzionamento del controllo di vicinato a Cento
pubblicità dei servizi commercio e terziario
Modulo di autorizzazione a far affiggere all’albo pretorio del Comune di nascita e di residenza, per la durata di trenta giorni consecutivi, un avviso contenente il sunto della domanda per la modificazione del nome e/o cognome
I documenti allegati esplicano gli ambiti e le modalità di accesso, deposito, consultazione e ritro degli atti
Il presente regolamento disciplina l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’attività relativa al deposito di atti presso la Casa Comunale del Comune di Cento
Il CUG adotta un proprio regolamento interno per la disciplin a delle modalità di funzionamento.
Ogni anno il CUG predispone entro il 30 marzo una relazione di analisi e verifica delle informazioni relative allo stato di attuazione delle disposizioni in materia di pari opportunità, qui i report annuali
Ogni anno il CUG predispone entro il 30 marzo una relazione di analisi e verifica delle informazioni relative allo stato di attuazione delle disposizioni in materia di pari opportunità, qui i report annuali
L'Assessorato alle Pari Opportunità rappresenta l’impegno assunto dall’Amministrazione comunale per sostenere direttamente le pari opportunità donna-uomo e lottare contro i fenomeni della violenza contro le donne e delle discriminazioni di genere
Il presente regolamento disciplina, nel rispetto delle norme legislative e delle disposizioni ministeriali, la denominazione delle aree di circolazione e la numerazione civica.
Mappatura dei luoghi sensibili ai sensi della L.R. 05/2013 "Misure di contrasto al gioco d'azzardo patologico" e della DGR 831/2017 della Regione Emilia-Romagna
Campagna informativa rientrante nell'ambito delle iniziative congiunte previste dal Protocollo d'intesa per la gestione di situazioni di emergenza di esemplari di Fauna selvatica sottorscritto in data 18/06/2021