Municipium
Descrizione
Sabato 3 maggio in Piazza del Guercino, dalle ore 14.30 e fino al tramonto, banchetti di artigiani/e, laboratori per grandi e piccoli/e, swap party, conferenze, cibo veg, birra e musica. Il 4° Festival della sostenibilità è organizzato a Cento da Resistenza Terra, in collaborazione con diverse associazioni e realtà artigianali del territorio. 𝘍𝘢𝘤𝘤𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘧𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘯𝘰𝘯 𝘧𝘪𝘯𝘪𝘳𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘨𝘪ù 𝘱𝘦𝘳 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢!
Programma completo:
Per tutto il giorno: banchetti artigiani a tema riuso e sostenibilità, cibo veg di Giuggiola e birra del BiRen, esposizione fotografica IMBOSCARSI, con foto di Matteo Pagnoni, a cura di Paolo Pagnoni, Luca Salvioli e Francesco Mezzo, con il supporto dello staff del Bosco Integrale.
- dalle 14.30 e fino a sera: 𝘽𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚𝙩𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙖𝙧𝙩𝙞𝙜𝙞𝙖𝙣* 𝙚 𝙖𝙨𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙖 𝙩𝙚𝙢𝙖 𝙧𝙞𝙪𝙨𝙤 𝙚 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩à
- dalle 15.30: 𝙎𝙬𝙖𝙥 𝙋𝙖𝙧𝙩𝙮 (𝙨𝙘𝙖𝙢𝙗𝙞𝙤 𝙫𝙚𝙨𝙩𝙞𝙩𝙞) con Arcoiris e Resistenza Giovani. Porta un massimo di 5 capi in ottimo stato e puliti: per ogni capo che porti ne puoi prendere uno in cambio!
- Ore 15 - 16.30: 𝙡𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙙𝙚𝙘𝙤𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙩𝙤𝙩𝙚 𝙗𝙖𝙜, 𝙧𝙞𝙘𝙖𝙢𝙤 𝙚 𝙖𝙘𝙦𝙪𝙚𝙧𝙚𝙡𝙡𝙤, con Narè Lab e Katia Saccomandi (ad offerta libera responsabile, non è necessaria la prenotazione!)
- Ore 16.30 - 18: 𝙡𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙪𝙣𝙘𝙞𝙣𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙥𝙧𝙞𝙣𝙘𝙞𝙥𝙞𝙖𝙣𝙩𝙞 con Valeria Sosnina (ad offerta libera responsabile, non è necessaria la prenotazione!)
- Dalle 16 alle 18.30: attività per bambinx 𝙂𝙪𝙞𝙙𝙖 𝙖𝙡 𝘾𝙖𝙢𝙗𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝘾𝙡𝙞𝙢𝙖𝙩𝙞𝙘𝙤 “𝙂𝙚𝙣𝙚𝙧𝙖𝙩𝙞𝙤𝙣 𝘾𝙖𝙧𝙗𝙤𝙣: è 𝙞𝙡 𝙢𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙡𝙡’𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚”, a cura di Tararì Tararera: caccia al tesoro per imparare qualcosa di più sul cambiamento climatico scoprire insieme soluzioni e idee per trovare il vero Tesoro: come avere cura del nostro Pianeta!
- dalle 18.30 alle 19.30 𝗟𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲: 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à!
𝙈𝙖𝙧𝙞𝙤 𝘽𝙧𝙚𝙫𝙚𝙜𝙡𝙞𝙚𝙧𝙞, medico pediatra: l’importanza dell’alimentazione vegetale
𝙈𝙖𝙩𝙩𝙞𝙖𝙨 𝙂𝙖𝙜𝙡𝙞𝙤, ricercatore di Scienze dell’Ambiente all’UNIFE: come riportare la biodiversità in città
𝙀𝙢𝙞𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙈𝙖𝙣𝙚𝙧𝙞, attivista di Extinction Rebellion: che cos’è l’attivismo climatico e perché è importante farlo
Modera 𝘿𝙖𝙫𝙞𝙙𝙚 𝙂𝙧𝙖𝙯𝙞
𝙈𝙖𝙩𝙩𝙞𝙖𝙨 𝙂𝙖𝙜𝙡𝙞𝙤, ricercatore di Scienze dell’Ambiente all’UNIFE: come riportare la biodiversità in città
𝙀𝙢𝙞𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙈𝙖𝙣𝙚𝙧𝙞, attivista di Extinction Rebellion: che cos’è l’attivismo climatico e perché è importante farlo
Modera 𝘿𝙖𝙫𝙞𝙙𝙚 𝙂𝙧𝙖𝙯𝙞
- dalle 19.30 alle 20.30 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝘼𝙣𝙙𝙖𝙣𝙯𝙖
duo al femminile di musica latinoamericana, tutta da ballare!
duo al femminile di musica latinoamericana, tutta da ballare!
Cibo a cura di:
- 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗴𝗶𝗼𝗹𝗮 - 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗮, con il mitico panino e altro cibo da balotta
- 𝗠𝗮𝗿𝗶𝘀𝗼𝗹 𝗔𝗿𝗲𝗻𝗮𝘀, col il suo micro laboratorio alimentare biologico, prodotti da forno salati. Tutto vegano!
- Birra del 𝗕𝗶𝗥𝗲𝗻 a 5 euro, mentre sarà a 4,5 euro se porti il tuo bicchiere o riutilizzi lo stesso.
- In caso di pioggia, l'evento si svolgerà in forma ridotta con lo Swap Party e i talk presso la Sala "F. Zarri", alPalazzo del Governatore.
Per informazioni: 𝒓𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂@𝒈𝒎𝒂𝒊𝒍.𝒄𝒐𝒎
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Locandina Terrestre 2025
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 15:46