Mercoledì 5, Venerdì 7, Sabato 8 e Domenica 9 febbraio 2025 - centro storico
Sabato 8 e Domenica 9 febbraio ingresso gratuito alla Civica Pinacoteca Il Guercino e alla chiesa di San Lorenzo
Saranno tanti gli eventi in programma dal 5 al 9 febbraio per celebrare il giorno del Battesimo del Guercino, che cadeva l'8 febbraio 1591. L'Assessorato alla Cultura e Informaturismo, il Centro Studi Intenazionale Il Guercino, la Civica Pinacoteca il Guercino e Fondazione Teatro 'Borgatti' hanno programmato tante iniziative rivolte a grandi e piccoli per festeggiare il nostro amato pittore Giovanni Francesco Barbieri detto Il Guercino. Tutte le iniziative sono gratuite.
Inoltre, sabato 8 e domenica 9 febbraio l'ingresso alla Civica Pinacoteca Il Guercino e alla chiesa di San Lorenzo è gratuito.
In programma:
Mercoledì 5 Febbraio ore 17.30
Palazzo Rusconi e le Collezioni d'arte Credem
Visita guidata tenuta da Odette D'Albo, Conservatrice delle Collezioni d'arte Credem
Prenotazione obbligatoria pinacoteca@comune.cento.fe.it
Venerdì 7 Febbraio
Ore 17 - Civica Pinacoteca Il Guercino, Sala Centro Studi
Il Guercino a Casa Provenzali. Studi sull'iconografia e sulla committenza del Fregio di Provenco
Presentazione della tesi di laurea di Elisabetta Poluzzi
A seguire: Visita guidata agli affreschi del Guercino
Prenotazione obbligatoria pinacoteca@comune.cento.fe.it
L’iniziativa rientra nel progetto “Freschi di Laurea”
Sabato 8 Febbraio
Dalle ore 9 alle 18 - Basilica Collegiata di San Biagio
IL BATTESIMO DEL GUERCINO
Esposizione del Libro dei Battesimi dell’Archivio Parrocchiale di San Biagio, con l’atto originale del Battesimo del Guercino.
Ore 10.30 presso Civica Pinacoteca Il Guercino§
Tanti auguri Guercino!
Progetto didattico. Età: 6-10 anni Prenotazione obbligatoria pinacoteca@comune.cento.fe.it
Ore 16.00 - Ritrovo in Piazza Guercino
Cosa vedeva Il Guercino quando guardava Cento
Itinerario guidato attraverso i luoghi amati dal Guercino, alla ricerca del sentimento che animava le sue opere
Prenotazione obbligatoria pinacoteca@comune.cento.fe.it
Dalle ore 15 alle ore 19 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Oltre la tela
Quadri viventi a cura della Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese
Dal corpo alla scultura Performance di body painting realizzata da Barbara Passarini
Scolpire Il maestro scultore della Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese, Tomas Podhraczky, all'opera nelle sale della Pinacoteca
Ore 18.30 presso Civica Pinacoteca Il Guercino
CAPRICCIO - Improvvisamente il suono
Concerto del violinista Davide Amodio
Domenica 9 Febbraio
Ore 10.30 - Chiesa di San Lorenzo
Visita guidata alla mostra “Guercino, un nuovo sguardo” con il Curatore della mostra Lorenzo Lorenzini.
Prenotazione obbligatoria pinacoteca@comune.cento.fe.it
Ore 10.30 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Tanti auguri Guercino!
Progetto didattico. Età: 4-6 anni. Prenotazione obbligatoria pinacoteca@comune.cento.fe.it
Dalle ore 15 alle ore 19 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Oltre la tela
Quadri viventi a cura della Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese
Ore 16 - Chiesa di San Lorenzo
Occhi, bocche, teste, mani, piedi, braccia e torsi. I manuali di disegno del Guercino nelle raccolte di incisioni del Seicento.
Visita guidata alla mostra con i curatori Valeria Tassinari e Fausto Gozzi
Ore 17.30, ore 18.00 e ore 18.30 - Chiesa di San Lorenzo
Momenti musicali
Si esibiscono i docenti della Scuola di musica Audio Engine Music di Cento
Ore 17.30 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Geografie del Guercino: le opere romagnole tra natura e accademia
Conferenza di Giovanni Sassu
A cura del Centro Studi Internazionale “Il Guercino”
Mercoledì 5, Venerdì 7, Sabato 8 e Domenica 9 febbraio 2025 - centro storico
...