Da Sabato 1 Febbraio a Domenica 16 Marzo 2025 a Cento
Un fittissimo programma di eventi che ci terrà compagnia per i mesi di febbraio e marzo nelle giornate che precedono la sfilata dei carri allegorici, le cinque domeniche di Carnevale a Cento in Corso Guercino (Domenica 16 - 23 febbraio, 2 - 9 - 16 marzo).
Il programma:
FEBBRAIO
Ore 10.30 - Bosco Integrale via Ferrarese
Alla scoperta del Bosco Integrale
Passeggiata guidata a cura dei volontari della OdV Bosco Integrale Caterina Novi
Ore 16.00 - Gipsoteca Vitali, Via Santa Liberata 11
"Diverso è bello". Festa dei calzini spaiati
Letture e laboratorio ad offerta libera Età 3 /10 anni
Gradita la prenotazione a gipsotecavitali@gmail.com oppure 347/5996875
Ore 18.00 - Chiesa di San Lorenzo
“GUERCINO, il pennello e l’archetto”
Concerto di musica barocca
Violini: Luca Giardini, Cristina Alberti Clavicembalo, Doralice Minghetti
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Evento a cura della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Tutto il giorno - Centro storico e Piazzale Bonzagni
FIERA DI SAN BIAGIO, con GIOSTRE
Ore 17.30 - Palazzo Rusconi e le Collezioni d'arte Credem
Visita guidata tenuta da Odette D'Albo, Conservatrice delle Collezioni d'arte Credem
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Evento a cura di Credem Banca
Ore 21.00 - Auditorium Pandurera
Ma per fortuna che c'era Gaber - Viaggio tra inediti e memorie del Signor G
A pagamento: www.fondazioneteatroborgatti.it
Ore 20.30 - Cinema Teatro Don Zucchini
"L'Amore Infinito - La Storia di Ginevra"
Spettacolo gratuito a cura di AVIS in collaborazione con Aido
Venerdì 7 - Sabato 8 - Domenica 9 Febbraio
COMPLEANNO DEL GUERCINO
L'8 febbraio 1591 cadeva il giorno del Battesimo del Guercino.
Per celebrare il celebre pittore centese si svolgeranno numerose iniziative gratuite durante tutto il weekend: concerti, laboratori didattici, visite guidate a tema, performance artistiche e molto altro.
Tutti gli eventi sono gratuiti ma con prenotazione obbligatoria a pinacoteca@comune.cento.fe.it o informaturismo@comune.cento.fe.it
Sabato 8 e Domenica 9 Febbraio
Ingresso gratuito in Pinacoteca e San Lorenzo
Ore 17.30 - Palazzo Rusconi e le Collezioni d'arte Credem
Visita guidata tenuta da Odette D'Albo, Conservatrice delle Collezioni d'arte Credem
Ore 17.00 - Civica Pinacoteca Il Guercino, Sala Centro Studi
Guercino a Casa Provenzali. Studi sull'iconografia e sulla committenza del Fregio di Provenco
Presentazione della tesi di laurea di Elisabetta Poluzzi
Ore 20.00 - Gipsoteca Vitali, Via Santa Liberata 11
Ritrovi Ludici in Gipsoteca Vitali
rivolto alle bambine e bambini dagli 8 anni in su
prenotazione obbligatoria a ritroviludici@gmail.com
Dalle ore 9 alle 18 - Basilica Collegiata di San Biagio
IL BATTESIMO DEL GUERCINO
Esposizione del Libro dei Battesimi dell’Archivio Parrocchiale di San Biagio, con l’atto originale del Battesimo del Guercino.
Ore 10.30 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Tanti auguri Guercino!
Progetto didattico. Età: 6-10 anni
Prenotazione obbligatoria
Ore 16.00 - Ritrovo in Piazza Guercino
Cosa vedeva Il Guercino quando guardava Cento
Itinerario guidato attraverso i luoghi amati dal Guercino, alla ricerca del sentimento che animava le sue opere
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
Dalle ore 15 alle 19 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Oltre la tela Quadri viventi a cura della Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese
Dal corpo alla scultura Performance di body painting realizzata da Barbara Passarini
Scolpire Il maestro scultore Tomas Podhraczky all'opera nelle sale della Pinacoteca
Ore 18.30 - Civica Pinacoteca Il Guercino
CAPRICCIO - Improvvisamente il suono
Violino: Davide Amodio
Ore 10.30 - Chiesa di San Lorenzo
Visita guidata alla mostra “Guercino, un nuovo sguardo” con il Curatore della mostra Lorenzo Lorenzini.
Prenotazione obbligatoria
Ore 10.30 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Tanti auguri Guercino
Progetto didattico. Età: 4-6 anni
Prenotazione obbligatoria
Ore 16 - Gipsoteca Vitali, Via Santa Liberata 11
Le sorelle Paraponzipò presentano ‘Carciofonzola’...ovvero quando l’amore vince sfidando la crudeltà di una perfida strega
Spettacolo di burattini
Ingresso a offerta libera, gradita la prenotazione : gipsotecavitali@gmail.com oppure tel. 347/5996875
Dalle ore 15 alle 19 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Oltre la tela
Quadri viventi a cura della Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese
Ore 16 - Chiesa San Lorenzo
Occhi, bocche, teste, mani, piedi, braccia e torsi. I manuali di disegno del Guercino nelle raccolte di incisioni del Seicento
Visita guidata alla mostra con i curatori Valeria Tassinari e Fausto Gozzi
Ore 17 - Auditorium Pandurera
Cuore - Teatro Due Mondi
spettacolo teatrale
Ore 17.30, ore 18.00 e ore 18.30 - Chiesa di San Lorenzo
Momenti musicali
Chitarra, voce contrabbasso a cura di Alessandro Magri
Ore 17.30 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Geografie del Guercino: le opere romagnole tra natura e accademia
Conferenza di Giovanni Sassu
A cura del Centro Studi Internazionale “Il Guercino”
3° SETTIMANA
SETTIMANA DELL’AMORE
Tutto il giorno - in centro storico
Scatta l’amore
Un bacio a chi ami e scatta una foto dentro un cuore luminoso
Ore 17.00 - sede dell’Associazione Tararì Tararera, via Donati 15A
Letture in ... parrucca!
Una valigia piena di parrucche da scegliere per trasformarsi nei personaggi dei libri che si leggeranno!
Ingresso gratuito con prenotazione a tararitararera@gmail.com
Ore 21 - Auditorium Pandurera
La Mandragola - Facetissima commedia dell’Arte
A pagamento: www.fondazioneteatroborgatti.it
Tutto il giorno ingresso speciale in Pinacoteca: in coppia paga uno
San Valentino in Pinacoteca. L’arte tocca i cuori: un biglietto vale per due!
Festeggiamo l’amore per l’arte. La promozione è valida per ogni tipo di coppia a fronte dell’acquisto di un biglietto
Ore 17 - sede dell’Associazione Tararì Tararera, via Donati 15A
Letture al bacio
Leggeremo insieme appassionanti storie illustrate per festeggiare la giornata più romantica dell’anno
Ingresso gratuito con prenotazione a tararitararera@gmail.com
Ore 18 - Civica Pinacoteca Il Guercino
San Valentino nel cuore dell'arte
Visita guidata attraverso le diverse sfumature dell’amore immortalate nelle opere della Civica Pinacoteca
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: informaturismo@comune.cento.fe.it
Ore 11 - Chiesa di San Lorenzo
La cartapesta fra sacro e profano
Inaugurazione mostra sulle cartapeste storiche e a seguire ‘Su ali di carta’ installazione artistica di Alessandro Ramin
Dalle 15 alle 18
Visite guidate al Museo Agostino Merighi
Museo del trattori d’epoca costruiti nel Centese
Ingresso e visita gratuiti, prenotazione obbligatoria al 348/6018099
Ore 16.00 - Civica Pinacoteca Il Guercino
E tu che maschera sei?
Visita guidata e laboratorio
progetto didattico età 4-7 anni (con accompagnatore)
partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria: pinacoteca@comune.cento.fe.it
Dalle ore 17 - per le vie del Centro Storico
Dehors in festa, Ritmi di Carnevale
musica e aperitivo nei dehors del centro
in collaborazione con ASCOM e Comitato Cento in Vetrina
Ore 18 - Sala Centro Studi, Civica Pinacoteca il Guercino
Prima del Carnevale. La cartapesta a Cento
conferenza di Lorenzo Lorenzini
Ingresso gratuito
Dalle ore 21 - in Piazza Guercino
DJ-Set di Carnevale
evento gratuito
a cura di 4Eventi
Il Carnevale si racconta
presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino
Esposizione di antichi costumi e maschere di cartapesta in collaborazione con la Scuola di Artigianato Artistico e il Comune di Cento
Dalle 10 alle 12
Visite guidate al Museo Agostino Merighi
Museo del trattori d’epoca costruiti nel Centese
Ingresso e visita gratuiti, prenotazione obbligatoria al 348/6018099
Ore 10 - 10.45 - 11.30 - 12.15 - Rocca di Cento
JUS PRIMAE NOCTIS - Il diritto della prima notte
Rievocazione storica a cura della Compagnia Il Governatore delle antiche terre del Gambero
Ingresso libero
Ore 10.30 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Visita guidata con approfondimento sul Barocco, Guercino e la sua bottega
Dalle ore 10.30- Piazza Guercino
Esibizione dell’Istituto Musicale Lamborghini di Renazzo
Dalle ore 10.30 - lungo Corso Guercino
Sfilata delle Eccellenza Ferrari
a cura degli Amici della Scuderia Ferrari di Cento
Ore 14
Inizio ufficiale della sfilata allegorica
Cento Carnevale d’Europa ‘Nuovi orizzonti’
Alle ore 17 - sede Gipsoteca Vitali, Via Santa Liberata 11
Swap party
nella giornata di 'M'illumino di meno' dedicata al problema del fast fashion
in collaborazione con l'associazione Pedalalenta
4° SETTIMANA
Ore 21 - Auditorium Pandurera
Anche meno - Max Angioni
A pagamento: www.fondazioneteatroborgatti.it
Ore 20.00 - Gipsoteca Vitali,Via Santa Liberata 11
Ritrovi Ludici in Gipsoteca Vitali
dagli 8 anni in su
prenotazione obbligatoria a ritroviludici@gmail.com
Ore 11 - Chiesa di San Lorenzo
Su ali di carta
Dimostrazione di lavorazione della cartapesta
Ore 16 - Civica Pinacoteca il Guercino
Mani in pasta. Impariamo a lavorare la cartapesta
progetto didattico età 6-10 anni
Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria a pinacoteca@comune.cento.fe.it
Ore 10 - 10.45 - 11.30 - 12 presso la Rocca di Cento
JUS PRIMAE NOCTIS - Il diritto della prima notte
Rievocazione storica a cura della Compagnia Il Governatore delle antiche terre del Gambero
Ingresso libero
Dalle 15 alle 18
Visite guidate al Museo Agostino Merighi
Museo del trattori d’epoca costruiti nel Centese
Ingresso e visita gratuiti, prenotazione obbligatoria al 348/6018099
Ore 17 - via Guercino 17
Svelamento della lapide in onore di Guido Vancini
A cura di Famè Zenteisa
Dalle ore 17 - per le vie del Centro Storico
Dehors in festa, Ritmi di Carnevale
musica e aperitivo nei dehors del centro
in collaborazione con ASCOM e Comitato Cento in Vetrina
Ore 17.30 – Partenza dalla Rocca di Cento
A spasso con la Storia
VISITA GUIDATA ANIMATA PER LE VIE DEL CENTRO
Con l’apparizione di straordinari personaggi del passato
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria Informaturismo@comune.cento.fe.it
Dalle ore 21 - in Piazza Guercino
DJ-Set a cura di ACL Discoring
ingresso gratuito
a cura di 4Eventi
“Il Carnevale si racconta”
presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino
Esposizione di antichi costumi e maschere di cartapesta in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico e il Comune di Cento
Dalle 10 alle 12
Visite guidate al Museo Agostino Merighi
Museo del trattori d’epoca costruiti nel Centese
Ingresso e visita gratuiti, prenotazione obbligatoria al 348/6018099
Ore 10 - 10.45 - 11.30 - 12 presso la Rocca di Cento
JUS PRIMAE NOCTIS - Il diritto della prima notte
Rievocazione storica a cura della Compagnia Il Governatore delle antiche terre del Gambero
Ingresso libero
Dalle ore 10 - lungo Corso Guercino
Festa del Motore
Ore 10.30 - Civica Pinacoteca Il Guercino
La funzione dell’opera d’arte nel passato. Tra pittori, committenti e fruitori
Visita guidata alla collezione
Partecipazione gratuita, biglietto del museo a pagamento Prenotazione obbligatoria a pinacoteca@comune.cento.fe.it
Ore 14
inizio ufficiale della sfilata allegorica
Cento Carnevale d’Europa ‘Nuovi orizzonti’
5° SETTIMANA
Dalle 19 in poi - Baltur Arena
Tasi e bevi - Cento Beer Fest
a cura di 4Eventi
Ore 10.30 -Ritrovo presso Giardino Fondazione Zanandrea
Anche noi siamo carnevale
Sfilata di piccoli carri artigianali in Centro Storico
a cura della Fondazione Zanandrea
Ore 21 - Auditorium Pandurera
L’Ebreo - Nancy Brilli
A pagamento: www.fondazioneteatroborgatti.it
Tutto il giorno per le vie del Centro Storico
Sbaracco d’inverno
organizzato da Ascom e Comitato Cento in Vetrina
Ore 10 - Centro Anziani, via Ugo Bassi 49
Sfilata degli animali
Laboratorio manuale età 3-6 anni
Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria a centroperlefamiglie@comune.cento.fe.it oppure 051/6830516
Ore 10.30 - Bosco Integrale, via Ferrarese 31/1
Alla scoperta del Bosco Integrale
Passeggiata guidata a cura dei volontari della OdV Bosco Integrale Caterina Novi
Ore 11 - Chiesa di San Lorenzo
Su ali di carta
Dimostrazione di lavorazione della cartapesta
Ore 15 - Piazza Guercino
A gonfie vele - Carnevale dei bambini
Animazione a cura delle Parrocchie di Cento e laboratori di cartapesta a cura delle 5 associazioni carnevalesche
Ore 15 - Civica Pinacoteca Il Guercino, sala Centro Studi
PanPera: dalle radici Ferraresi un Pane moderno
Meeting di Confesercenti
A cura di AssoPanificatori e Confesercenti Ferrara
Ingresso libero
Dalle 15 alle 18
Visite guidate al Museo Agostino Merighi
Museo del trattori d’epoca costruiti nel Centese
Ingresso e visita gratuiti, prenotazione obbligatoria al 348/6018099
Ore 15.30 - in Piazza del Guercino
Corsa in Maschera
7° Edizione della corsa a cura della Polisportiva Centese
Ore 16 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Mani in pasta! Decoriamo la cartapesta ispirati dal Guercino
Visita guidata e laboratorio
Target: 7-10 anni
Ore 19.30, ore 20, ore 20.45 e ore 21.15 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Falso storico
Percorso teatrale itinerante in Pinacoteca
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria a informaturismo@comune.cento.fe.it
Ore 21 - Auditorium Pandurera
La voce delle donne
Spettacolo di danza della Dance Studio Jazz di Silvia Bottoni
Ingresso libero
presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino
Il Carnevale si racconta
Esposizione di antichi costumi e maschere di cartapesta in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico e il Comune di Cento
Dalle 10 alle 12
Visite guidate al Museo Agostino Merighi
Museo del trattori d’epoca costruiti nel Centese
Ingresso e visita gratuiti, prenotazione obbligatoria al 348/6018099
Ore 10 - 10.45 - 11.30 - 12 presso la Rocca di Cento
JUS PRIMAE NOCTIS - Il diritto della prima notte
Rievocazione storica a cura della Compagnia Il Governatore delle antiche terre del Gambero
Ingresso libero
Dalle ore 10 - lungo tutto il centro storico
Raduno auto a cura del gruppo Drive Your Passion
Ore 10.30 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Visita guidata con approfondimento sul Barocco, Guercino e la sua bottega
Partecipazione gratuita, biglietto del museo a pagamento Prenotazione obbligatoria a pinacoteca@comune.cento.fe.it
Ore 14
nizio ufficiale della sfilata allegorica
Cento Carnevale d’Europa ‘Nuovi orizzonti’
6°SETTIMANA
Ore 17 - Piazzetta Cardinal Lambertini
Il carnevale degli animali
Laboratorio musicale. Età 7-10 anni
Partecipazione gratuita, prenotazione: centroperlefamiglie@comune.cento.fe.it; 051/6830516
Dalle 16.30 - piazza Guercino
Martedì Grasso
Animazione in maschera e ristoro a cura di ASCOM e Comitato Cento in Vetrina
Ore 17,30/18,30 - Gipsoteca Vitali, Via Santa Liberata 11
Carnevale in allegria
Letture e laboratorio ad offerta libera Età 3 /10 anni
Gradita la prenotazione: mail gipsotecavitali@gmail.com, WhattsApp 347/5996875
Ore 21 - Auditorium Pandurera
L’altezza delle lasagne - Vito
A pagamento: www.fondazioneteatroborgatti.it
Ore 10.30 - Red Special, via Venticinque Aprile
CENTO SPECIAL COMICS
Inaugurazione e party notturno
Ddalle ore 10.30 fino alle 18.30 presso Red Special
CENTO SPECIAL COMICS
Ore 10.30 - Rocca di Cento
Inaugurazione "Nuvole in Rocca”, mostra di tavole originali di fumetti
a cura di CENTO SPECIAL COMICS
Ore 11 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Inaugurazione mostra di Clara Brasca “Le Sibille”
a cura di Valeria Tassinari Presidente Centro Studi Internazionale Il Guercino
Ingresso gratuito
Ore 11 - partenza Rocca di Cento
La passeggiata dei pianeti
a cura degli Astrofili Centesi
Dalle 14 alle 19 - Partecipanza Agraria di Cento, C.so Guercino 49/1
XXVII Mostra filatelica e cartofila - Annullo filatelico sul Carnevale
Ingresso libero
Dalle 15 alle 18
Visite guidate al Museo Agostino Merighi
Museo del trattori d’epoca costruiti nel Centese
Ingresso e visita gratuiti, prenotazione obbligatoria al 348/6018099
Ore 16.00 - Civica Pinacoteca Il Guercino
E tu che maschera sei?
Progetto didattico. Età 4-7 anni (con accompagnatore)
Ore 16 - Cinema Teatro Don Zucchini, Corso Guercino
Re, Regine e Marionette
Il Carnevale della Città di Fermo raccontato attraverso i suoi personaggi caratteristici.
Spettacolo con attori e marionette (50’ minuti)
A seguire incontro tra la maschera tradizione Mengone Torcicolli con Tasi
Ore 17 - Rocca di Cento
Concorso Cosplay
a cura del CENTO SPECIAL COMICS
Ore 17.30 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Donna. Rappresentazioni d'arte
Visita guidata tematica, gratuita
Ore 18 - Chiesa di San Sebastiano e San Rocco
Il Duo classico
musiche di B. Campagnoli, F. Schubert, H. Vieuxtemps, R. Schumann
Cosimo Quaranta - viola, Lisa Redorici - pianoforte
Ingresso libero
Ore 21 - Auditorium Pandurera
Gran Veglione di Carnevale
Cena con spettacolo"Queen Sister Show" Simona Sventura, Dj set Fabrizio Cremonini con ospite a sorpresa.
Dress code: abito da sera o costume di carnevale
A pagamento: www.fondazioneteatroborgatti.it
Presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino
Il Carnevale si racconta
Esposizione di antichi costumi e maschere di cartapesta in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico e il Comune di Cento
Dalle 10 alle 12
Visite guidate al Museo Agostino Merighi
Museo del trattori d’epoca costruiti nel Centese
Ingresso e visita gratuiti, prenotazione obbligatoria al 348/6018099
Ore 10 - 10.45 - 11.30 - 12 presso la Rocca di Cento
JUS PRIMAE NOCTIS - Il diritto della prima notte
Rievocazione storica a cura della Compagnia Il Governatore delle antiche terre del Gambero
Ingresso libero
Ore 10.30 - in Piazza Guercino
Esibizione dell’Istituto Musicale Lamborghini di Renazzo & Jujitsu
a cura di C.S.R. Ju Jitsu Italia
Dalle ore 10.30 - Red Special
CENTO SPECIAL COMICS
Dalle 10.30 alle 12.30 - Rocca di Cento
Nuvole in Rocca
Ore 14
Inizio ufficiale della sfilata allegorica
Cento Carnevale d’Europa ‘Nuovi orizzonti"
7° SETTIMANA
Ore 11 - Chiesa di San Lorenzo
Su ali di carta
Dimostrazione di lavorazione della cartapesta
Dalle 15 alle 18
Visite guidate al Museo Agostino Merighi
Museo del trattori d’epoca costruiti nel Centese
Ingresso e visita gratuiti, prenotazione obbligatoria al 348/6018099
Ore 15 - partenza da Piazza Guercino
Camminata in centro
Alla scoperta delle oltre 30 Chiese
Offerta libera, a cura della Polisportiva Centese e Crocetta ODV
Ore 15 - in Piazza Guercino
I BURATTINI DI MATTIA
Partecipazione gratuita
Ore 16 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Mani in pasta. Impariamo a lavorare la cartapesta
Progetto didattico, età 6-10 anni
Ore 17.30 - Civica Pinacoteca Il Guercino
Presentazione degli atti del convegno di studi “Con lagrime di giubilo agli occhi. Guercino e la pittura ferrarese" a cura di Barbara Ghelfi
Introduce Gessica Allegni - Assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna
Ingresso gratuito
Ore 17-23 - Giardino Fondazione Zanandrea, via Ugo Bassi
La Lunga Notte di Tasi
Musica dal vivo, sapori locali e un percorso di degustazioni ispirato alle tradizioni carnevalesche italiane. Info e prenotazioni 327-8085781
A cura di Fondazione Zanandrea a cura della Fondazione Zanandrea
Info: 327-8085781
Ore 21 - Auditorium Pandurera
Mo guerda te...
In scena I Quatergat
A pagamento: www.fondazioneteatroborgatti.it
Presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino
Il Carnevale si racconta
Esposizione di antichi costumi e maschere di cartapesta in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico e il Comune di Cento
Dalle 10 alle 12
Visite guidate al Museo Agostino Merighi
Museo del trattori d’epoca costruiti nel Centese
Ingresso e visita gratuiti, prenotazione obbligatoria al 348/6018099
Ore 10 - 10.45 - 11.30 - 12 presso la Rocca di Cento
JUS PRIMAE NOCTIS - Il diritto della prima notte
Rievocazione storica a cura della Compagnia Il Governatore delle antiche terre del Gambero
Ingresso libero
Dalle ore 10 - in centro storico
Sfilano le Ducati e le Alfa Romeo
Ore 10.30 - Chiesa di San Lorenzo
"Guercino un nuovo sguardo" e "La cartapesta fra sacro e profano
Visita guidata alle mostre, tenuta dal curatore Lorenzo Lorenzini
La visita guidata è gratuita, il biglietto d'ingresso alla mostra è a pagamento. prenotazione obbligatoria
Ore 14
Inizio ufficiale della sfilata allegorica
Cento Carnevale d’Europa ‘Nuovi orizzonti’
Ore 17
Proclamazione della classifica edizione 2025
Ore 18
Lettura del Testamento e rogo della Maschera di Tasi
A seguire presso la Rocca di Cento
Spettacolo piromusicale
a cura di Martarello Group
Da Sabato 1 Febbraio a Domenica 16 Marzo 2025 a Cento
Un fittissimo programma di eventi che ci terrà compagnia per i mesi di febbraio e marzo nelle gi...