Conferenza di Giovanni Sassu - Domenica 9 febbraio 2025 ore 17,30 presso Sala Centro Studi Internazionale Il Guercino - Civica Pinacoteca Il Guercino
In occasione delle manifestazioni legate alla ricorrenza del "Compleanno del Guercino" promosse dall'Assessorato alla Cultura di Cento, il Centro Studi Internazionale propone una conferenza dello storico dell'arte Giovanni Sassu dal titolo "Geografie del Guercino: le opere romagnole, tra natura e accademia".
La conferenza offrirà al pubblico un viaggio per immagini nell’attività artistica di Giovanni Francesco Barbieri, noto come il Guercino, nelle terre di Romagna. Da Cesena a Brisighella, da Ravenna a Rimini, passando per San Marino e Forlì, il Guercino ha infatti lasciato un’impronta indelebile, contribuendo a definire il panorama artistico del Seicento locale con la forza della sua visione pittorica.
Durante l’incontro saranno raccontate alcune delle sue opere più significative realizzate in Romagna, con particolare attenzione al modo in cui il maestro, anche grazie alla sua straordinaria bottega, seppe elaborare una formula unica, capace di coniugare naturalismo e idealizzazione. Tra le opere trattate, un ruolo centrale sarà riservato alla grande tela raffigurante San Girolamo, realizzata nel 1641 per la chiesa omonima di Rimini e oggi conservata presso il Museo della Città “Luigi Tonini”.
La conferenza si inserisce nel contesto della mostra "Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti", un progetto che ha riportato all’attenzione del pubblico importanti capolavori del maestro, provenienti da chiese e palazzi spesso chiusi al pubblico.
Giovanni Sassu, storico dell’arte, è stato Direttore dei Musei Civici di Ferrara e di Rimini. Autore di numerose pubblicazioni su riviste, cataloghi e atti di convegni italiani e internazionali, ha approfondito temi legati alla cultura figurativa dell’età delle corti, al Manierismo emiliano e alle connessioni tra arte e Controriforma. Tra le sue principali curatele si annovera la mostra “Carlo Bononi. L’ultimo sognatore dell’Officina ferrarese” (Ferrara, Palazzo dei Diamanti), votata dalla stampa specializzata come una delle migliori esposizioni del 2017.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Prenotazione consigliata scrivendo a: csguercino@comune.cento.fe.it
Conferenza di Giovanni Sassu - Domenica 9 febbraio 2025 ore 17,30 presso Sala Centro Studi Internazionale Il Guercino - Civica Pinacoteca Il Guercino