Scadenza candidature ore 12:00 del 28 febbraio 2025
Avviso pubblico approvato con Determina Dirigenziale n. 138/2025
Il Comune di Cento ha indetto una procedura di selezione comparativa per titoli, ai sensi dell’art. 7 del Decreto Legislativo n. 165/2001 s.m.i., e in attuazione della determinazione n. 138 del 12/02/2025, finalizzata a reperire n. 1 Revisore Contabile Indipendente per la certificazione della documentazione contabile ed amministrativa relativa al “Progetto SAI - Sistema di Accoglienza e Integrazione – D.M. 18 novembre 2019 - Cat. Ordinari di n. 34 posti” a valere sul Decreto del Ministro dell'Interno del 18 novembre 2019 – triennio 2024-2026, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 4 dicembre 2019.
Il Revisore Contabile viene designato dal Comune di Cento per l’attività di verifica preliminare amministrativa, finanziaria, tecnica e materiale delle spese dichiarate dall’Ente gestore del Progetto in oggetto, e per il controllo delle attività di rendicontazione del Progetto stesso per le annualità 2024, 2025 e 2026. Il compenso complessivo per lo svolgimento dell’incarico è pari ad euro 11.216,34 lordi e comprensivo di ogni altro onere (iva, cassa previdenza ed assistenza, ecc.).
Requisiti di partecipazione per l'ammissione alla selezione:
- Professionisti (Revisori Contabili iscritti al Registro tenuto presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze);
- Società di Servizi o di Revisione Contabile. In questo caso è necessario che il soggetto preposto alla firma (persona fisica) sia iscritto al Registro tenuto presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze e sia munito di formale delega per la sottoscrizione della documentazione in nome e per conto della
Società di Servizi o di Revisione. Le società di revisione contabile e le società di servizi e/o tra professionisti devono indicare, a pena di esclusione dalla selezione il professionista cui sarà affidato l'incarico in oggetto.
Requisiti di ordine generale:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’U.E.;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali, non essere destinatario di provvedimenti che riguardano misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
- non avere riportato condanne penali per reati che comportano l'interdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici e/o a pena detentiva;
- non essere sottoposto a procedimenti penali;
- essere in regola con il pagamento di imposte, tasse e contributi di qualsiasi specie in favore dell'erario, di enti pubblici, della cassa di previdenza professionale e delle casse comunali;
- non trovarsi in alcuna condizione che comporti il divieto di contrarre con una pubblica amministrazione, ivi comprese tutte le ipotesi di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. e non trovarsi nella condizione di incompatibilità a contrarre con la P.A. .
Requisiti di idoneità professionale:
- iscrizione all'Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili;
- iscrizione nel Registro dei Revisori Contabili istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze in applicazione del D.Lgs 39/2010 o titolo equipollenti in uno degli stati membri dell’Unione Europea;
- indipendenza ovvero essere indipendenti dal cliente beneficiario, tanto sotto il profilo intellettuale quanto sotto il profilo formale. Tale requisito è esteso anche alla Società, nel momento in cui l'incarico sia affidato ad una Società di Servizi o di Revisione;
- esperienza nello svolgimento delle attività di accoglienza di richiedenti/titolari di protezione internazionale con specifica indicazione del periodo di gestione, dei committenti, della tipologia dei servizi e degli importi netti;
- non avere commesso un errore grave nell'esercizio dell'attività professionale;
- non avere commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate da una pubblica amministrazione.
Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire al Comune di Cento entro il termine perentorio, pena l’esclusione, delle ore 12.00 del giorno 28/02/2025 mediante uan delle seguenti modalità:
- posta elettronica certificata (PEC) all' indirizzo: comune.cento@cert.comune.cento.fe.it
- mediante consegna all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Cento sito in via Guercino, n.62 – Palazzo Piombini piano terra (orari apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00, festivi esclusi).
Alla domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati, pena l'esclusione:
a) il curriculum vitae e professionale redatto sul modello europeo. Lo stesso deve essere datato, sottoscritto e reso secondo la formula prevista dagli artt. 46/47 del D.P.R. 445/2000;
b) la fotocopia del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore (in caso di professionista) del sottoscrittore e del professionista incaricato (in caso di società).
Eventuali chiarimenti possono essere richiesti al responsabile del procedimento esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo comune.cento@cert.comune.cento.fe.it entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 24/02/2025.
Accedi in Amministrazione Trasparente - Albo Pretorio alla documentazione:
- Avviso pubblico
- Domanda di partecipazione
- Disciplinare incarico